Quantcast
Channel: Il Gossip di Sanchez
Viewing all 153 articles
Browse latest View live

INTERNATIONAL EXCELLENCE AWARDS III EDIZIONE: ECCO GLI OSPITI.

$
0
0

Grande attesa per la nuova edizione di "INTERNATIONAL EXCELLENCE AWARDS"il prestigioso Premio nato da un'idea dell'imprenditore Gianfranco Unione con la direzione artistica di Luciano Carino teso a celebrare e ad insignire con un prestigioso riconoscimento "le Eccellenze" che si sono distinte nel corso dell'anno nei vari segmenti , dalla moda, allo spettacolo, alla cultura, all'arte la scienza, il giornalismo, l'impresa, il sociale.

L'evento che vedrà anche in questa nuova stagione la signora Stefania Maria come conduttrice, si terrà il prossimo 1 ottobre sera nella splendida cornice di Villa Domi, Napoli, a partire dalle ore 20, 30.

La serata si articolerà tra momenti di moda con i Fashion Show di Eles Couture by Ester Gatta e Hanna Moore Milano e momenti di spettacolo per poi concludersi con un prelibato percorso enogastronomico a cura di chef professionisti. Per l'occasione saranno premiati Lorenzo Crea e Camilla Nata (Gornalismo), Maria Nazionale (Musica), Gaetano DiVaio, Eduardo Angeloni, IvanCastiglione ( Spettacolo), Ester Gatta , Hanna Moore Milano (Moda),  Carlo di santo, Narcy Calamatta, Daniele Unione (Arte), Professoressa Annamaria Colao (Medicina),  Simona Giglio (Design),Chogan, Ciro Guarino, Blueon Blues, Carolina Amato (Imprenditoria)  UTIC Pozzuoli (Sociale), Miriam Carino (Beauty )

COMUNICATO STAMPA

 


CLAUDIA GERINI "MIGLIOR ATTRICE DELL'ANNO" AL GALA' CINEMA FICTION CAMPANIA

$
0
0

Claudia Gerini è stata insignita con il Premio Speciale "Migliore attrice dell'anno" nel corso dell'evento di presentazione della undicesima edizione del Gala del Cinema e della Fiction in Campania, ideato e prodotto da Valeria Della Rocca, direttore artistico Marco Spagnoli, tenutosi giovedì 3 ottobre presso la sede Unipegaso di Roma.

gerini gala cinema fiction 2019

Signora Gerini, un nuovo prestigioso riconoscimento alla sua brillante carriera?


"Sì e sono particolarmente emozionata anche perché non tutti sanno che un quarto del mio sangue è campano poiché mio nonno era originario di Afragola; personalmente adoro Napoli con la sua allegria ed i suoi colori"


Il Gala del Cinema e della Fiction in Campania celebra le produzioni audiovisive del territorio; la sua idea in merito


" Trovo che sia una manifestazione di particolare interesse, perché mette in risalto attraverso l'audiovisivo, le bellezze artistiche e paesaggistiche di un territorio dove per natura, i suoi abitanti sono dei veri "attori" ovvero recitano , fin dal loro risveglio mattutino"


Verdone l'ha scoperta in un teatro scritturandola per "Viaggi di nozze"; lo considera il suo Mecenate?


"Non proprio; Carlo certamente mi ha dato una forte opportunità di farmi conoscere al grande pubblico; ma la vera artefice del mio successo sono solo io; con ciò non voglio assolutamente peccare di presunzione, dico solo che le occasioni nella vita ti arrivano perchè le meriti, ed esse vanno colte e sfruttate al meglio; l'abilità sta in questo passaggio"


Chi è Claudia oggi rispetto ai tempi di "Viaggi di nozze"?


"Una donna che conserva sempre lo stesso entusiasmo, la vitalità e la gioia di vivere, ma con maggiore senso di responsabilità e più razionalità"


Predilige i ruoli drammatici o comici?


"Mi piace molto cambiare, misurarmi sempre in nuove esperienze. Nel mio attivo ho tantissimi film ed ho spaziato interpretando personaggi comici come quelli delle commedie di Verdone ed anche ruoli impegnativi, come nel film "Non ti muovere" di Sergio Castellitto e "La Passione di Cristo" di Mel Gibson".


Signora Gerini per lei non solo audiovisivo ma anche teatro


"Adoro il palcoscenico: nel 2016 sono stata la protagonista di uno spettacolo teatrale autobiografico "Storie di Claudia", approdando in tournee anche al Teatro Diana di Napoli, dove sono rimasta in cartellone per circa 2 settimane, riscuotendo i consensi di un pubblico esigente e raffinato quale quello partenopeo"


Che ricordo ha di quella esperienza


"Erano anni che mancavo dal palcoscenico e ne avevo tanta nostalgia; volevo però ritornarci con un lavoro assolutamente mio, attraverso il quale poter raccontare al pubblico le mie emozioni , i ricordi, i frammenti della mia vita con l'aiuto di un personaggio scenico che mi sono inventata, la signorina Maria , mia vicina di casa da bambina. Ho scritto personalmente il testo, facendomi aiutare da Micaela Andreozzi, Paola Galassi e Giampiero Solari che ha firmato anche la regia. Durante lo spettacolo, ho fatto di tutto, ho recitato, cantato ballato, ispirandomi ed impersonando "leggende" come Carmen Miranda, Marlene Dietrich e Monica Vitti, il mio mito ed è in omaggio a lei che mi sono riferita a "Polvere di Stelle". Nel finale, poi mi sono cimentata persino in un'acrobazia aerea"


Ha nominato tre icone dello show-biz internazionale; quali sono gli elementi di identità con ognuna di loro?


"Della Miranda ho l'allegria, la vitalità, con la Dietrich ho in comune una certa mascolinità, la forza, il mistero, il fascino quasi androgino mentre di Monica Vitti vanto la versatilità ed una vena artistica brillante"


L'Amore per Claudia?


"Un grande motore di vita, una luce che illumina costantemente il percorso esistenziale di ognuno. L'amore non va interpretato in un unico senso quale quello tra una coppia ma va coltivato in tutti i suoi aspetti compreso quello genitoriale ed amicale".


Signora Gerini, qual è il segreto della sua smagliante forma fisica?


"Tanta ginnastica ed un rigoroso regime alimentare; pochi sgarri, quasi zero"


Come immagina il suo futuro?


"Tra una ventina d'anni, mi piacerebbe rifugiarmi in Africa ed aprire una "Casa Famiglia" per occuparmi di bambini e di donne che sono ai margini della sopravvivenza".

IVAN COTRONEO TRA I PROTAGONISTI ASSOLUTI DEL GALA' CINEMA FICTION CAMPANIA 2019

$
0
0

Ivan Cotroneo, scrittore, sceneggiatore, registaè stato il protagonista di un interessante convegno sul Cineturismo, svoltosi la mattina del 7 ottobre al Centro Congressi Federico II di Napoli. L'incontro, dal titolo "Il Territorio raccontato attraverso le storie" rientra nell'ambito delle attività culturali promosse in occasione della XI Ediz del Gala del Cinema e della Fiction in Campania ed ha vantato come relatori accanto a Cotroneo, Valeria Della Rocca e Marco Spagnoli, rispettivamente Produttrice e Direttore artistico del Festival e Valentina Della Corte Professore Ordinario di Economia e Gestione delle Imprese e coordinatrice del Corso di Laurea di Hospitality Management presso l' Università degli Studi di Napoli Federico II

IVAN COTRONEO GALA CINEMA FICTION CAMPANIA 2019

Ivan Cotroneo, lei è un veterano del Gala del Cinema e della Fiction?

"Sì, ho già partecipato più volte a questo importante Festival che ha come tema principale  il "Cineturismo", premiando le produzioni audiovisive realizzate l'anno precedente sul territorio campano. Oggi sono di nuovo qui al Gala, in veste inedita di "Teacher" mentre in  passato sono stato ospite della manifestazione per le storie che ho scritto sia per il cinema che per la TV, ambientate sempre a Napoli; in particolare ho partecipato come regista esordiente  al cinema nel film "La Kryptonite nella borsa" premiato  come miglior film, mentre per la TV, dopo qualche anno, con la serie "Sirene" che è stata insignita come "migliore fiction"

Lei è particolarmente legato al progetto "Sirene"?

"Sì perché è un'opera audiovisiva che offre allo spettatore la possibilità di scoprire una Napoli diversa, immersa in un'atmosfera romantica, simile a quella di Roma dipinta nel film "Vacanze Romane"

Cotroneo lei oggi è qui all'Università in veste di professore

"Amo molto incontrare i ragazzi, parlare del mio lavoro con le sue varie declinazioni, proprie dell'attività di sceneggiatore, soffermandomi soprattutto su come uno sceneggiatore riesca  a coinvolgere il territorio sia narrativamente che produttivamente

Cosa l'affascina di Napoli?

"La sua complessità, le contraddizioni, le luci e le ombre. Quando ho scritto "Sirene", vivevo un po' la frustrazione di vedere rappresentata Napoli in maniera negativa, secondo un criterio di genere che la cataloga "total black" ed allora ho voluto dare un mio personale contributo per mostrare allo spettatore questa meravigliosa città sotto un'altra veste ovvero come un

luogo estremamente magico e romantico. Come me, altri grandi del cinema quali Ozpetek con il film "Napoli velata" ed altri produttori di televisione e di cinema hanno dato un loro personale contributo artistico atto a restituire a Napoli quella immagine di città vivace piena di fermenti culturali e di colori, di bellezze artistiche e paesaggistiche decantate dall' intelligentia in ogni secolo.

Cotroneo la sua esperienza professionale sul territorio campano?

"Ricca, molto ricca di spunti e riscontri positivi; in questo territorio vivono figure professionali di recitazione di grande valore com'è tangibile sia sul grande che sul piccolo schermo ed inoltre mi sembra doveroso citare i tanti artisti partenopei che lavorano dietro le quinte per la scenografia e la realizzazione di costumi di scena"

Lei è uno sceneggiatore di successo; qual è la differenza tra la narrazione scritta e quella audiovisiva?

"Quella scritta è in un certo senso "solitaria" perché lo scrittore è assolutamente libero e si confronta esclusivamente con la sua fantasia. La narrazione audiovisiva invece richiede il coinvolgimento artistico prima ancora che produttivo di tante persone sfociando in un lavoro di gruppo che si diffonde in maniera macroscopica rispetto al romanzo grazie anche alle nuove piattaforme. Si pensi tra gli esempi virtuosi a "L'Amica Geniale" che è stato un successo mondiale ed ha moltiplicato il numero di lettori dei romanzi di Elena Ferrante, particolarmente attratti dalla penna della scrittrice dopo avere seguito in tv la nota serie di Saverio Costanzo"

Cotroneo cosa racconterà di Napoli nel prossimo futuro?

"Non lo so; Napoli è una parte di me molto importante ed io me la porto dentro ovunque io sia; mi piacerebbe tornare qui, com'è capitato al mio esordio nel cinema, per realizzare una narrazione che rispecchi quella che è veramente la città oggi"

 

 

LE ECCELLENZE DEL CALCIO E DELLA MODA A NAPOLI PER MICHELE FRANZESE

$
0
0

Un evento assolutamente esclusivo che metterà insieme le eccellenze "made in Naples" di due settori come calcio e moda che regalano emozioni indimenticabili: l'appuntamento è per giovedì 17 ottobre (start: ore 19), nelle bellissime sale del Luxury Brands store di Michele Franzese in Via Domenico Morelli 6 (piazza dei Martiri), quando saranno presentati in esclusiva "Sarò con te", il volume con la storia ufficiale del Calcio Napoli, un prodotto unico nel mondo editoriale poiché si tratta della prima biografia realizzata attraverso i social media su una squadra di calcio, e le imperdibili collezioni dei fashion brands più trendy del momento come le ultimissime collezioni di Wild Mascot by Jessica Ziolek, compagna della punta del Napoli Arek Milik e vincitrice della Polish Fashion Week; e ancora di Amen Couture, The Atelier di Giotto Calendoli, KTN Kiton e SUAHRU.

MICHELE FRANZESE CALCIO NAPOLI EVENTO MODA

Saranno presenti, oltre agli autori delle collezioni, calciatori e personalità dello spettacolo che renderanno ancora più prestigiosa una serata già esclusiva nella quale sarà offerto un aperitivo con japanese food by Iki restaurant, Champagne e DJ-set live. Tanta musica e moda, dunque, tanto food e divertimento, tante emozioni. E naturalmente tanto Napoli e tanta Napoli.

Il progetto della social Biography del Calcio Napoli "Sarò con te", titolo di uno dei più famosi cori del Napoli, nasce a cura del team di "Epico", una piattaforma digitale di "co-creazione" globale innovativa che connette i fan ai propri idoli, brand e squadre. I tifosi del Napoli, in questo caso, hanno inviato migliaia di domande ai loro beniamini e anche a quei personaggi che vivono il Napoli dietro le quinte conoscendone la storia come nessun altro. Sono state scelte le domande più belle, e con le risposte dei protagonisti è stata costruita una biografia del tutto "nuova", grazie al punto di vista di chi il Napoli lo ama davvero, e cioè i suoi tifosi. Il risultato è una storia unica, diversa, originale con la quale il Napoli si è raccontato direttamente ai propri fan, senza filtri.

Il mondo di Epico e la nuova rivoluzionaria piattaforma di social engagement ed entertainment è disponibile su www.epico.com, e @wearepico su Instagram, Facebook e Twitter.

Per chi lo volesse, sarà possibile acquistare la versione Limited della Social Biography.

La serata e' ad inviti.

COMUNICATO STAMPA

 

TUTTI UNITI PER IL SOCIALE - GALA 2019 A NAPOLI

$
0
0

"Tutti Uniti Per il Sociale "; questo il titolo del Gran Gala prodotto dalla GU (Gianfranco Unione International Management) che si svolgerà lunedì 25 novembre a Villa Domi, Napoli, a partire dalle ore 20. L'evento, che vanta come madrina la cantante attrice Maria Nazionale, è diretto a celebrare in maniera significativa la Giornata Mondiale contro la Violenza sulle Donne..

MARIA NAZIONALE 2019

La serata condotta  da Gaetano Gaudiero, si articolerà in più momenti, da quello dedicato all'audiovisivo con la proiezione di un cortometraggio destinato ad illustrare la violenza psicologica femminile dal titolo "L'Ultimo Passo del Perdono" con  Lando Buzzanca protagonista ad un flash di moda con in passerella, una capsule della new collection Autunno Inverno 2020/21 di Hanna Moore Milano, ad un intermezzo artistico con il vernissage di maestri napoletani  coordinati dal Professore Enzo Rujo che presenteranno opere ispirate al femminicidio, mentre la giovane Simona Giglio si esibirà nello "Scarobocchio" quale tributo alla signora Maria Nazionale. Ampio spazio anche alle premiazioni di esponenti dello spettacolo, dell'arte, dell'impresa e del professionismo "impegnati nel sociale".

In particolare saranno insigniti: le attrici Nunzia Schiano, Rosalia Porcaro, Rosaria De Cicco, Valerio Iovinella, titolare della Union Security, la professoressa Patrizia Gargiulo, quale Presidente dell'associazione "Donne per il Sociale Onlus", il professore Ruju, il patron di Villa Domi, Domenico Contessa, l'artista AngeloIannelli, che in veste di Pulcinella, interpreterà un'inedita performance sempre ispirata al tema del femminicidio.  Ed ancora, dinner buffet con un festival di prelibatezze ispirate alla tradizione culinaria partenopea e live music con tante sorprese per tutti i selezionatissimi invitati.

 

NEMEA BEAUTY EVENT: ED È SUBITO PARTY VIP PER L'OPENING

$
0
0

NEMEA BEAUTY EVENT: ED È SUBITO PARTY VIP PER L'OPENING

Un salotto del Wellness nel cuore della provincia di Napoli! Si presenta così Nemea Beauty con un VIP party in pieno stile Nemea.

NEMEA 2020

L'evento si terrà nella sede di Nemea Energy Village, che con i suoi oltre 5.000 mq di servizi, diventa nuovamente scenario di un evento senza eguali, per l'inaugurazione della moderna e tecnologicamente innovativa struttura dedicata alla bellezza. E per sottolineare l'importanza di questo evento, non potevano mancare degli ospiti all'altezza, che accompagneranno nel percorso della presentazione clienti, curiosi ed appassionati del segmento beauty.
L'evento festeggia due ricorrenze importanti: l'opening di Nemea Beauty ed il terzo compleanno di Shinto Napoli. Una serata fortemente voluta dalla famiglia Castaldo, da Pietro Izzo e Carmine Russomanno, in collaborazione con la club manager Giada Punzo.


GLI OSPITI - A partire dalle ore 18, porte aperte aspettando gli ospiti della serata che sono rappresentati da nomi illustri dello sport come il direttore tecnico della struttura Massimiliano Rosolino, ex nuotatore e campione olimpico; il pugile originario di Casoria e campione italiano di "Pesi Gallo", Vincenzo Picardi ed il calciatore Diego Armando Maradona Junior. Ma per un evento così glamour, sono attesi anche i nomi dello spettacolo come: una delle donne più belle della TV italiana, Elisabetta Gregoraci; l'influencer Ramona Amodeo e ciliegine sulla torta... tre "belli da impazzire": l'ex ballerino di Amici e ormai presentatore televisivo Stefano De Martino; il fascinoso Jeremias Rodriguez e dulcis in fundo, il bello delle fiction Gabriel Garko. Completa il parterre il giornalista Massimo Borgnis, direttore di Spy e vicedirettore del settimanale Chi.

NEMEA BEAUTY - Nemea Beauty è uno "spazio emozionale" nuovo, e durante l'evento sarà possibile conoscere la tecnologia dei macchinari, accompagnati da splendide hostess, che terranno dimostrazioni pratiche dei servigi dei macchinari LPG, Venus Generico, BodyAge e Seventy.
Partner d'eccezione come i maghi della cura del corpo di Alla Violetta, ideatori del famoso "Metodo Alla Violetta" e che da quattro generazioni si occupa di estetica; l'Hair Designer Adriano Maruzzelli e la tradizione del 1850 con i gioiellieri Ventrella, che esporranno durante l'evento una collezione design di statue dedicate al patrono di Napoli, San Gennaro.


BUON COMPLEANNO SHINTO - Subito dopo l'arrivo delle guest star all'evento, dalle 21.30 si passa al piano superiore della struttura polifunzionale, da Shinto per festeggiare il terzo compleanno del Sushi and Cocktail Experience Restaurant e degustare le sue eccellenze gastronomiche, dove si terrà una cena ad ammissione riservata con un DJ Set speciale che vedrà in l'animazione musicale di Fabrizio e Aurelio's Fierro Band, e successivamente in consolle il DJ Filippo Nardi.
L'APPUNTAMENTO - Nemea Beauty Event si terrà il 30 Gennaio 2020 a partire dalle ore 18.00 presso Nemea Energy Village a Via Pietro Donadio (ex S.S. Sannitica Km 9+500) a Cardito (NA).

COMUNICATO STAMPA

"Lui è mio padre", un progetto cinematografico del regista Roberto Gasparro.

$
0
0

Terza settimana di lavorazione per il film "Lui è mio padre", un progetto cinematografico del regista Roberto Gasparro, ispirato al nuovo "Umanesimo Ecologico" di Papa Francesco atto a riconoscere "una relazione di reciprocità responsabile tra essere umano e natura" sullo sfondo di una
L'opera che si incentra sul rapporto affettivo genitoriale tra padre e figlia, è girata interamente nella città di Agropoli, terra d'origine della famiglia Gasparro, che vede lo stesso regista trascorrere nella magica località cilentana le proprie vacanze da ben 44 anni e vuol essere al tempo stesso una sorta di monito ad eliminare qualunque forma di pregiudizio nei confronti dei così detti "rifiuti" o materiali di scarto, sostenendo il pensiero di Victor Davis Hanson che recita:" La spazzatura è una grande risorsa nel posto sbagliato a cui manca l'immaginazione di qualcuno perché venga riciclata a beneficio di tutti ".

film mairdi

E' dunque il momento di considerare la spazzatura come possibilità e risorsa, recupero, riuso, riparazione e riciclo come ritiene lo stesso Gasparro che in questa occasione, si misura nella realizzazione di un lungometraggio drammatico ecosostenibile, partendo dalla considerazione che il Cinema costituisce un grande contenitore di persone, mezzi , strumenti e materiali , producendo una notevole quantità di scarti che devono essere trattati in linea con la sensibilità ambientale tipica della nostra era, fermamente convinto che esso rappresenta il più importante strumento di comunicazione per veicolare messaggi etico-sociali che abbiano una forte incidenza nella coscienza dei popoli. La storia ruota intorno alla figura di Michele (Gianni Parisi), umile calzolaio ed al suo rapporto complesso con la figlia Cristiana (Giulia Colantonio) che lo considera un fallito a differenza di Giovanni, amico di Michele, affermato imprenditore alberghiero. Michele nutre una forte passione per il mare e tutte le mattine di nascosto, indossando una maschera, si occupa di pulire le spiagge dall'immondizia, fino a quando, un giorno, una ragazza intenta a fare jogging, gli scatta una foto pubblicandola sui social definendolo "L'eroe mascherato". Michele non si separa mai dalla sua tracolla che custodisce tutto l'occorrente per non inquinare l'ambiente e questo suo modus vivendi condizionerà un'intera generazione di persone sensibili al problema dell'inquinamento, riabilitandolo anche agli occhi della figlia. Nel Cast accanto a Parisi e Colantonio, figurano Giacomo Rizzo, Tony Sperandeo, Giovanna Rei, Ester Gatta, Massimiliano Rossi, Umberto Anaclerico, Loredana Crispino, Rosario Iodice, Sergio Iodice, Stefano Boscolo, Uberto Celeste, Emilio Benevento, Francesca De Padova, Nadia Aulisio, Marco Reggiani. L'organizzazione del film è affidata a Domenico Russo ed a Luca Bonomo. Aiuto regista e fotografo di scena: Alessio Casula; i costumi sono a cura di Barbara Danisi.


MAIN SPONSOR:
SARIM SRL - CEAN SPA - CO.GE.A. IMPRESIT, MARCO ARTESI BARBIERE - RISTORANTE IL CEPPO - ELYSIUM - RISTORANTE DA CICCIO- PAOLO DE MARIA - ANTICHE INSEGNE

"L'Amore è", il Charity Gala a favore della Lilt Napoli (Progetto Ludoteca)

$
0
0

Sarà Sabrina Persechino, stilista, architetto, da anni tra le più apprezzate protagoniste delle passerelle di ALTAROMAMODA, la special fashion guest della IX edizione de "L'Amore è", il Charity Gala a favore della Lilt Napoli (Progetto Ludoteca) ideato e promosso da Maridì Communication .

SABRINA PERSICHINO MODA 2020

L'evento, che si terrà martedì sera 18 febbraio nell'esclusiva Villa Mazzarella, situata a Posillipo con panorama mozzafiato sul golfo partenopeo, vedrà in pole position accanto all'Haute Couture, il Cinema inteso come prezioso ed efficace volano di comunicazione "nel sociale" con la partecipazione di Erica De Lisio e Giovanna De Luca, allieve della Scuola Cinema dell' Accademia di Belle Arti di Napoli coordinata dal regista Stefano Incerti rispettivamente regista e sceneggiatrice del film breve "Nina e il cielo" tratto da un' idea di Ester Gatta , realizzato con il sostegno di AN.TRA.CINE Film Industry (Eduardo Angeloni), produttrice esecutiva Sarah Scognamiglio in partnership con L'Accademia di Belle Arti e di Esga Trading (Ester Gatta) e del regista Roberto Gasparro che interverrà alla kermesse con il cast del suo film "Lui è mio padre", attualmente in lavorazione nella città di Agropoli, ispirato all'Umanesimo Ecologico di Papa Francesco.

La serata, condotta dalla giornalista Maridì Vicedomini, sarà articolata tra momenti di moda e di spettacolo: ad aprire la scena, una capsule di "Tellenae", la Collezione Primavera Estate 2020 della Maison Persechino, ispirata ad un'antica città romana il cui sito non ancora identificato; a seguire, il defilè delle avvolgenti, preziose pellicce di Umberto Antonelli che proporrà un'anteprima della prossima stagione Autunno -Inverno 2020/21 e degli originali outfit realizzati interamente a mano da Pina Muti "un'artigiana del costume nel mondo dello spettacolo", titolare dell'omonima Sartoria. A seguire, le proiezioni del trailer di "Nina e il Cielo", ispirato alla canzone dei Foja, testo e musica di Dario Sansone (pubblicato da Hull Heads) e del back stage del set dell'opera "Lui è mio Padre".


Molto significativi anche gli interventi programmati in materia di scienza, cultura, economia del noto chirurgo plastico Ivan La Rusca, puntuale sostenitore dell'assioma "il miglior risultato è quello che non si vede", del dentista Domenico Monda, specialista in "Estetica del sorriso", di Maurizio De Dominicis , avvocato, esperto in colpa professionale e di Maurizio e Francesco Santoro di Banca Stabiese, puntualmente sensibili al discorso della solidarietà. Ampio spazio anche alle degustazioni eno-gastronomiche by le "Eccellenze" del Food & Beverage" quali "Caffè Kamo" che donerà alla Lilt Napoli , trenta confezioni di tazzine d'autore, decorate dall'artista Salvatore Liberti, che saranno a loro volta devolute a coloro che effettueranno un atto di liberalità presso l'apposito desk Lilt Napoli posizionato all'interno della struttura, Confetti Maxtris, "Cuore di Sfogliatella", "Dolce e Caffè" di Aniello e Clorinda Esposito, Smaart6 l'Italiana birra artigianale di alta qualità, prodotta dalla famiglia Saggiomo e "Da Pasqualino al Borgo Loreto" la storica ditta del maestro pizzaiolo Giovanni Gallifuoco con la moglie Annamaria Mazzotta e le figlie Linda, Angela, Rosa, Lella, campionessa mondiale di pizza fritta e la signora Giovanna Mazzotta che in quella sede presenterà il nuovo punto vendita "Take Away", situato nel cuore della city napoletana a Ponte di Tappia, nei pressi di Via Toledo.


HANNA MOORE MILANO FASHION WEEK EXPERIENCE

$
0
0

HANNA MOORE MILANO FASHION WEEK EXPERIENCE

"BE UP TOMORROW IS NOW": questo il titolo della collezione SS2021 di Hanna Moore Milano il giovane brand di moda di Gianfranco Unione che verrà presentata in anteprima a Napoli il prossimo 30 giugno nel corso di un Fashion Event che si terrà sulla terrazza del Sohara Luxury Beach Club di Licola Mare.

La serata promossa ed organizzata dalla GianfrancoUnione Management con la direzione artistica di Luciano Carino -HM Make Up Italy sarà condotta da Gaetano Gaudiero e vedrà la partecipazione di ospiti come Pablito Rossi, indimenticabile protagonista dei mondiali di Spagna "82, Lorenzo Crea Direttore Gt Channel e Retenews24, il Soul Food Vocalist trio, il soprano Juila Burduli, il comico Paolo Rossi.

hanna more

In passerella il brand Hanna Moore Milano proporrà in  cinque uscite  i capi base ed il beach wear SS2021 realizzati dalla designer Rosaria Ottaiano, arricchiti da una capsule di  gioielli Silver di Tiziana Peruggi totalmente eco-sostenibile, Hanna Moore Milano Jeans, creata dalla designer Ceres Ramos, le calzature LuxuryShoes disegnate dal designer Giovanni Farriciello, Hanna Moore MilanoBeauty che vede come testimonial  la bella Miriam Carino sulle "note profumate" della Sweet Life di Hanna Moore MilanoParfum, riecheggianti la"Dolce Vita", la linea oil the parfum ideale per la donna che ama emozionare. Ed ancora, Miriam Carino presenterà la Summer Beauty Bag contenente una serie di prodotti ideali per un perfetto e luminoso make up per l'estate. Il total look della Collezione SS2021 Hanna Moore Milano sarà successivamente presente alla Milano Digital Fashion Week il prossimo 14/17 luglio creato da Carlo Capasa per la Camera Nazionaleper la Moda Italiana, con il coinvolgimento di aziende esponenti de l'Italian Fashion Universe ed organizzato in modo virtuale, incentrato sull'immagine, sui contenuti multimediali e su contributi webinar e workshop.

L'obiettivo della CNMIè in particolare quello di costruire una proposta inclusiva dei grandi brand del Made inItaly e al tempo stesso supportare la nuova generazione di designer. A seguire una prelibata cena ispirata ai sapori partenopei confezionata dallo staff culinario del Sohara Luxury Beach, mentre lo chef stellato Daniele Unione presenterà un piatto dedicato ad Hanna Moore Milano denominato"La Dolce Vita" Dulcis infundo: una"dolcezza" creata dal cake design Luigi Avallone che verrà servita agli ospiti in monoporzione accompagnata dai vini della Costiera Sorrentina.

comunicato stampa

 

 

MARIANO CATANZARO: SIGNORINI, PRENDIMI AL GRANDE FRATELLO VIP!

$
0
0

Come noto a settembre dovrebbe riprendere il Grande Fratello Vip su Canale 5, condotto dall'esilarante Alfonso Signorini, con Pupo come opnionista assieme (si vocifera) a Loredana Lecciso al posto della sexy Wanda Nara.

Pare sia stata confermata nel cast Elisabetta Gregoraci, ma sono tanti i personaggi dello spettacolo che si contendono il posto nella casa più spiata d'Italia.

Uno su tutti, Mariano Catanzaro, ex tronista di Uomini e Donne ed ex Pupo de La Pupa e il Secchione (e viceversa).

mariano catanzato grande fratello vip 2020

Al settimanale Novella 2000, intervistato dal giornalista Armando Sanchez è stato chiarissimo:

**

Mariano, dopo la sua esperianza da PUPO, adesso cosa vorrebbe fare? << Il mio desiderio più grande sarebbe quello di partecipare al Grande Fratello Vip. Credo di avere tutte le carte in regola >

mariano catanzaro grande fratello vip 2020

Poi ha aggiunto con la sua solita verve che lo contraddistingue:

<< Sarò sicuramente istintivo, intenso, passionale. Un Mariano molto focoso, non solo nel senso sessuale, intendiamoci, ma anche nel rapportarmi con i miei coinquilini. Sono stato sempre una persona che non le manda a dire e credo che nella casa darei il meglio di me >>

Ma che messaggio vuole portare in televisione?

<< Sà, tante volte ho visto individui che dopo aver fatto un po' di TV, si credevano migliori degli altri. Ricordo un episodio successo ad una festa dove ho partecipato; c'erano svariati personaggi del mondo dello spettacolo. notai che quest ultimi, snobbavano le persone dandosi arie. Rimasi dispiaciuto e deluso. Credo che alla base di tutto debba esserci l'umiltà. Pertanto, spero mi venga data la possibilità di partecipare ad un programma d'importanza nazionale se non internazionale, come appunto il GFVip, per poter dimostrare a tutti che la televisione non cambierà mai il mio essere. Resterò assolutamente il ragazzo semplice della porta accanto. Quel ragazzo che sin da bambino lavorava nel mercatino rionale, quel ragazzo che appunto non verrà mai condizionato da quello che lo circonderà >>

Massaggio intenso che la lascia ben sperare in un suo ingresso nel reality.

A questo punto ci chiediamo: LA SUA RICHESTA SARà ACCOLTA DAL DIRETTORE DEL SETTIMANALE CHI?

Staremo a vedere.

TEMPTATION ISLAND, MEGLIO L'EDIZIONE DI LUGLIO

$
0
0

Certo,

è un mio parere che non vuole offendere nessuno. Solo che questo mese di settembre sembra essere stato sfortunato per il reality di Canale5 Temptation Island.

Storie troppo scontate, personaggi poco credibili che lasciano quasi per niente spazio all'immaginario collettivo. Il conduttore, indubbiamente bravo, risulta quasi spaesato. 

Il pubblico televisivo, ma in particolar modo quello dei social network non partecipa attivamente come dovrebbe o come è stato nelle scorse edizioni. 

Dove sono finiti i colpi di scena? i baci appassionati che facevano salire lo share alle stelle? Mancano personaggi come Christian Gallella, Tara, Alessandro Zarino, il pugile Carlo Siano, la fotonica di cui non ricordo il nome.. perdonatemi. Potrei andare ancora avanti, ma non mi sembra il caso. 

Gli autori che non mi hanno mai deluso professionalmente avrebbero dovuto spingere più l'acceleratore, ma evidentemente non hanno trovato la giusta personalità dei partecipanti di questa edizione.

Come si dice: la ciambella non può venire sempre con il buco.

Vedremo nella prossima.

 

Armando Sanchez 

Ig: @armandosanchezoff 

FABIO MANCINI AUTORE DI UN LIBRO AUTOBIOGRAFICO

$
0
0

MILANO

L'ex top model Fabio Mancini si racconta in un libro che in vetta nelle liberie di tutto il mondo, 108 volte mi perdono. Dalla solitudine delle apparenze alla pienezza dello spirito.

Edito da Rizzoli. 

FABIO MANCINI LIBRO AUTOBIOGRAFICO

Dopo aver calcato le passerelle dei più importanti brand internazionali: Giorgio Armani, Dolce&Gabbana, Philipp Plein (solo per fare alcuni dei nomi più rilevanti, ora si prefige di diventare un comunicatore per i giovani con un progetto filantropico che sta portanto avanti già da un po' di tempo con forte riscontro. 

In un'intervista per il settimanale Novella 2000 a cura di Armando Sanchez rivela:

<patinata, i viaggi, gli hotel di lusso e le bellissime donne sono qualcosa
che fa sognare i ragazzi, li attrae e quindi sono sempre stupiti dal mio
cambio di vita radicale. Gli spiego che è stata una vita che non mi sono
cercato, non è quello che volevo, la mia intenzione era diventare
professore di Educazione fisica e avere una famiglia quindi anche se la
scelta è stata molto difficile mi ha ridato la serenità, con la
consapevolezza di aver fatto la cosa giusta. Spesso I ragazzi mi chiedono
di aiutarli a capire come prendere la giusta decisione senza
ripensamenti, come fare per ascoltarsi meglio e trovare la loro strada... Io
però gli consiglio prima di tutto di lavorare su loro stessi, sull'autostima e
di non trascurare i valori e la famiglia. Sono convinto che siano la chiave
per il successo personale. Inoltre sottolineo che io ho studiato, non sono
arrivato all'università come sognavo ma ogni giorno mi informo, leggo e
cerco sempre di essere aggiornato. Sostengo che la cultura ci renda liberi
e indipendenti >>

FABIO MANCINI OGGI

 

Poi parla del suo avvicinamento alla religione buddista.

<< Il viaggio in India ha letteralmente cambiato la mia vita,
sono partito senza sapere cosa mi aspettasse. Volevo solo ritrovare i
luoghi a cui appartiene la mia famiglia per capire, ricostruire, sanare e
invece ho trovato ben altro: me stesso!
Ho incontrato Sangpo, un monaco tibetano che mi ha fatto conoscere e
avvicinare al buddismo, e da lì sono riuscito a incontrare il Dalai Lama.
Un incontro che non potrò mai dimenticare. Un momento unico,
irripetibile. Una carica di energia, di serenità, di consapevolezza, di gioia.
Ecco, quello è stato l'istante in cui ho avvertito un cambiamento dentro
di me. Il buddismo è una filosofia non una religione, io sono cattolico e
credente. L'incontro con il Papa mi ha reso una persona serena >>

Sul libro invece:

<< "In 108 volte mi perdono* racconto la mia esperienza personale, il
mio passato, il dolore dell'abbandono, la mia famiglia sgretolata, il
viaggio in india, l'incontro con il Buddismo, con il Dalai Lama, la scelta di
cambiare totalmente la mia vita.
Sul titolo abbiamo avuto lunghe conversazioni con l'editore e con il mio
team. Ero convinto che il lettore in grado di capirlo fosse in grado di
apprezzare il libro.
Inoltre, la frase "mi perdono" ha un doppio significato se si cambia
l'accento, l' aver fatto pace con me stesso e quanto le persone che mi
hanno fatto del male mi abbiano perso>>

Si evince dalla parole di Mancini una notevole consapevolezza e voglia di rinascita. Ma per tutti i nostalgini a cui mancherà la sua presenza sul catwalk ha detto:

<< Il mio lavoro da modello mi ha reso un uomo economicamente libero.
Ho conosciuto persone che mi hanno dato amore e calore umano, quindi
certo che continuo a farlo ma solo per marchi e stilisti che stimo e che
condividono i miei valori >>

A questo punto non  possiamo che auguragli il meglio aspettando nuovi risvolti professionali e perchè no anche personali. Visto che Fabio non ama parlare della sua vita privata ed è lontano da ogni forma di gossip. 

A.S.


SAMUEL DI NAPOLI, IL MISTERIOSO RACHID DI TUTTO CHIEDE SALVEZZA

$
0
0

PARIGI

Mi ha immediatamente colpito guardando la seconda stagione di TUTTO CHIEDE SALVEZZA tratta dall'omonimo romanzo di Daniele Mencarelli e che racconta le vincenze di un TSO

Sto parlando di Samuel di Napoli, occhi prondi, sguardo ammaliane e addominali scolpiti che interpreta il ruolo di Rachid, un giovane ex calciatore abbandonato bruscamente dalla famiglia e che si diverte a provocare chiunque gli si trovi di fronte, per questo è internato nella clinica psichiatrica.

La sua vittima principale è Daniele, il protagonista interpretato dal bravissimo Federico Cesari che da paziente è diventato un infermiere tironicante della stessa clinica. La storia completa potrete trovarla facilemente e ve lo suggerisco.

SAMUEL DI NAPOLI TUTTO CHIEDE SALVEZZA 

FOTO DA INSTAGRAM

La ficition va onda su Netflix diretta da Francesco Bruni e già sta ricevendo parecchi consensi sia dal pubblico che dalla critica.

Ma tornando al bel Samuel, sappiamo che vive a Parigi, ma è belga di origini italiane (precisamente sicilianie e si evince dal congnome)

SAMUEL DI NAPOLI TUTTO CHIEDE SALVEZZA

PH by Chris Alessi

Non so molto sua vita privata, tantomeno di quella sentimentale. Ciò che invece ho scoperto è che ha subito amato il suo personaggio non appena letta la sinossi e che ha dovuto imparare l'italiano e qualcosa di arabo per entrare al meglio nella parte. Sul set si è trovato benissimo lo vediamo anche come abile calciatore e ha capito che quello sarà il lavoro della sua vita.

SAMUEL DI NAPOLI TUTTO CHIEDE SALVEZZA

Ph by Chris Alessi 

Attualmente Samuel studia al CONSERVATOIRE ROYAL DE LIEGE in Belgio, parla anche italiano e Spagnolo e ha già lavorato in due pellicole francesi: LE PARADIS di Zeno Gratton e SANS SOLEIL di Banu Akseki.

A questo punto, mi permetto di fare un appello a tutte le case di produzione. Sarebbe un piacere vedere Samuel in qualche altra serie, perchè no, qualora ci fosse: nella prossima stagione di Mare Fuori, considerando la sua fisicità sarebbe perfetto.

Armando Sanchez

ig: @armandosanchezoff

 

Viewing all 153 articles
Browse latest View live