Quantcast
Channel: Il Gossip di Sanchez
Viewing all 153 articles
Browse latest View live

FASHION SHOW BY FERDINAND A VILLA DOMI (NAPOLI).

$
0
0

Cari amici lettori,

FASHION SHOW BY FERDINAND

Sarà la principesca Villa Domi la location per la presentazione al pubblico e alla stampa della nuova collezione di haute couture firmata Ferdinand.

FASHION FERDINAND 2016

Un Galà in grande stile è previsto mercoledì 7 dicembre a partire dalle ore 20.

Ogni dettaglio è a cura della WEM EVENTI che firma la direzione artistica dell’evento. A dare il benvenuto agli ospiti nella sala centrale di  Villa Domi sarà un cocktail, a cui farà seguito il photocall sul red carpet per proseguire poi nelle sontuose stanze della dimora settecentesca ed essere accompagnati dallo staff della WEM EVENTI presso la sala sfilate. Al termine del fashion show alta moda  gli executive Chef di Villa Domi delizieranno il palato degli intervenuti con una cena finger accompagnata dal buon vino, dolci e soft drink.

La collezione

Tessuti preziosi, pizzi e merletti, filati in lurex e cristalli ricamati a mano su un gioco di intarsi e trasparenze, sono alcuni degli ingredienti della linea che il giovane stilista partenopeo presenterà mercoledì 7 dicembre con un Galà esclusivo a cui sono attesi imprenditori, autorità istituzionali  e vip del mondo dello spettacolo. 

Abiti da red carpet sfileranno nelle sontuose stanze della dimora Villa Domi per poi lasciare spazio ai capi di alta moda sposa. Romanticismo ed eleganza le parole chiave di una sposa, quella di Ferdinand che da principessa si trasforma in sirena grazie alle versatilità di una collezione che predilige la "gonna smontabile". Elemento cardine della collezione, dettaglio che si ripete in tutti gli abiti è la presenza delle tasche. Un vezzo creativo che Ferdinand ha voluto aggiungere per rendere la donna da lui disegnata forte e sicura di se.

La collezione 2017 firmata da Ferdinand annovera anche una capsule collection dedicata alle "donne in carriera". Un look che prevede grandi classici come blazer, gilet, pantaloni e tailleur che disegnano un'eleganza non convenzionale che rielaborando dei passepartout del guardaroba, crea un equilibrio tra comodità e sensualità.

Lo stilista

Stilista, sarto, designer, look maker , imprenditore: è Ferdinand.

Giovane rappresentante del Made In Italy Ferdinand  è  divenuto in pochi anni il punto di riferimento di molte icone di eleganza dello star system nazionale ( tra le sue clienti la show girl Laura Freddi e la cantante Luna Palumbo).

Già noto alla stampa come “lo stilista delle donne normali” per la sua battaglia agli stereotipi sbagliati della moda, il giovane  è stato vincitore del premio “Fashion In Paestum” 2014. Gli abiti principeschi di Ferdinand fanno sognare le donne, che nei giorni più belli della propria vita scelgono di essere seguite da un couturier che realizza su misura l’abito perfetto. Si lavorano capi Alta moda e Alta Moda Sposa nell’atelier  a San Sebastiano al Vesuvio, dove lo stilista accoglie anche le clienti per una consulenza sull’abito ideale e gli accessori più giusti e  curare in prima persona anche le acconciature e il make up.

COMUNICATO STAMPA


SOGNI SOTTO L'ALBERO 2016, MODA E GLAMOUR A NAPOLI

$
0
0

Cari amici lettori,

Mariano Bruno, Francesco Albanese, Peppe Laurato, Mino Abbacuccio, le Sex and Sud alias Luisa Esposito e Floriana De Martino, ovvero il meglio di Made In Sud , sono stati gli effervescenti protagonisti  della nuova edizione  di “Sogni sotto l'albero”, l'evento  promosso da “Maridi' Communication” teso a celebrare l'avvento del Natale, coniugando in originale sinergia moda, cultura, arte, spettacolo. La serata svoltosi nella suggestiva cornice di Villa Domi a Napoli ha visto la partecipazione di centinaia di ospiti, esponenti del mondo dell'impresa e del professionismo campano. In apertura, per il  Fashion,  l'Haute Couture del maestro Gianni Molaro, volto sempre più noto di Rai 2 quale special guest di “Detto Fatto”, la seguitissima trasmissione di Caterina Balivo, che ha presentato una capsule della sua ultima collezione ispirata alla regina Maria Antonietta,  seguita da  unflash di esclusive creazioni dalle tonalità  brillanti quali il  red passion and gold  spesso accostati al classico black for  “Christmas Holidays” by Eles Couture di Ester Gatta, un brand giovanissimo ma già notonel mondo dello spettacolo, che vanta due avviatissimi show room a Napoli, nel cuore del Vomero ed in via Poerio .

sogni 2016

Ed ancora, in passerella, in anteprima, “il lusso contemporaneo” espresso nei monili di alta gioielleria, unici nel design, preziosi nei materiali , delle  new collection “Agrimony” e“Tratti di.....realizzati da  Daniela di Martino, “architetto prestato ai preziosi”,  in linea con la sua antica storia  familiare. Ed ancora, sempre il segmento moda, molto applaudito   il defilè  della  Collezione Inverno 2016 /17 de “Il Bello delle donne”, la  nuova, esclusiva  boutique di via Scarlatti al Vomero  di Loredana Gaeta con una serie di outfit destinati ad una donna che ama essere à la page in ogni ora del giorno e, dulcis in fundo, gli eccentrici e pregiati capi del maestro pellicciaio Umberto Antonelli, sempre più apprezzato anche in Capitale, per l'artigianalità nella confezione e la selezione accurata dei pellami utilizzati.

sogn

Delizia nche per l’olfatto con i  i profumi “Acqua di Capri” ed “Eminence” . Grande spazio alle eccellenze agro-alimentari del nostro territorio con un'applauditissima big surprice dal maestro  Giovanni Gallifuoco con  Linda e  Lella Gallifuoco,  Annamaria e Giovanna Mazzotta  della storica azienda “Da Pasqualino  nel cuore del Borgo Loreto, che hanno voluto omaggiare gli ospiti con un grande  albero di Natale, realizzato artigianalmente con la pasta di pizza e decorato con pachino, mozzarella e rami di prezzemolo e l’inebriante  aroma del prezioso chicco di caffè “Roko”, l'espresso in cialde ”per un piacere che non si dimentica”  con la sua  vasta gamma di miscele.

sogni 2016

Di scena anche la cultura con i preziosi suggerimenti in tema di economia by Vincenzo del Giudice, Personal Advisor-District Manager di  BancaWidiba e “le ricette della felicità” di Diana Arcamone, autrice di un libro edito da Graus dal titolo “Tutto arriva a chi ci crede  . Gran finale con il live sax di Gianluca Scala ed  un prelibato dinner buffet  curato dagli chef  di Villa Domi sotto l'attenta supervisione di Mimmo Contessa, patron della struttura  con Marianna Mercurio, attrice , deus ex machina de “La Taverna di Villa Domi”, una location  prestigiosa  ed accogliente dove settimanalmente  si può  rivivere la magica atmosfera della tradizione musicale ed enograstronomica tipica della cultura partenopea.

TREPIDA ATTESA PER IL FASHION GOLD PARTY.

$
0
0

FASHION GOLD PARTY

MODA, MUSICA E UNA BELLA FESTA PER GLI AUGURI DI NATALE

Fervono i preparativi per la seconda edizione del FASHION GOLD PARTY, un grande evento, ideato ed organizzato da Alfonso Somma, patron di Moda Gold, agenzia specializzata in cinema, moda, spettacoli ed eventi, che si terrà, venerdì 16 dicembre, alle ore 20,00, in una location davvero magica e suggestiva, il Castello Doria, ad Angri, in provincia di Salerno. Una kermesse che coniuga l'informazione con la moda, il fashion con la musica e le auto di lusso di Luxury Cars and Yachts, auto, yacht e barche per i tuoi eventi speciali e per ogni tipo di occasione. Una bellissima serata, che vedrà protagonisti in passerella vari professionisti nel settore della moda e del mondo dello spettacolo: stilisti, giornalisti, fotografi, fashion blogger, modelli, modelle e tanti ospiti dello star system nazionale.

gold

Al timone del "Fashion Gold Party" la bella e brava Francesca Scognamiglio, giornalista e conduttrice, volto televisivo di Rai Uno, giurata popolare della trasmissione Torto o Ragione? Il verdetto finale, in onda, dal lunedì al venerdì, alle ore 15,00, con lei il testimonial di Moda Gold, Nicola Coletta.

gold

Nel corso della serata ci saranno momenti moda e spazi musicali, assisteremo alle seguenti sfilate: R.M creAzioni, ovvero Roberta Moretti che si occupa di maglieria da oltre 30 anni, una passione nata fin da piccola, affinata con gli studi in Architettura presso la Facoltà di Firenze. Specializzata nella tecnica della maglieria calata, ha collaborato con molte realtà italiane e con il suo marchio progetta e realizza capi interamente a mano,  unendo artigianato e arte e, alternando a calature, diminuzioni e sospensioni, jacquard, intarsi, trafori, crochet, ricami, "costruisce" pezzo dopo pezzo, tassello dopo tassello, senza mai tagliare, come vuole la tradizione della maglieria calata. TBL by Vittorio Valentino (maglieria e capispalla uomo donna), acronimo di Total Black Life, ossia vita tutta in nero, connubio perfetto tra lo street style e il fashion. La stilista Ines Torino: appassionata di moda fin da giovane si diploma nel 2005 come stilista alla Boccioni di Napoli, decide di coniugare questa passione con quella per la danza ed il teatro, e nello stesso anno apre un laboratorio di sartoria teatrale realizzando costumi per compagnie teatrali come il teatro Diana, il Delle Palme, il Palaeden, il Napoli teatro festival fino ad arrivare a collaborazioni, in tempi recenti, con la Rai e per Made in Sud. Tante le esperienze prestigiose tra cui la partecipazione, con i suoi costumi, al cortometraggio di Marco Renda "Sugar Plum Fairy", l'assegnazione del primo premio come miglior costume al "Napoli Cultural Classic". Oggi è rappresentante legale della "Danzacreata srl" che fonda insieme al fratello Alessandro e la madre Adelaide Troisi e che comprende un laboratorio teatrale, il negozio di articoli per la danza e la Ines Torino Atelier. E ancora, le Cantine Ferraro con le sue Degustazione dei calici spumante, le performance canore di alcuni ragazzi di Strada Facendo Events di Rino Cirillo, Libera Make Up e Proiezione Diva Make up artist di Luisa Orlando, Gioielli Le Bizzarre e  C'est moi. L'intero allestimento del castello sarà curato da Aura Luury Events. Nel corso della serata saranno assegnati dei premi Fashion Gold ad artisti che si sono distinti nel 2016. Tanti i personaggi che hanno assicurato la loro partecipazione tra cui la bellissima attrice e conduttrice Emanuela Tittocchia, il modello e attore Ciro Torlo, reduce da una bella esperienza nella soap italiana Un posto al sole, il vignettista Ciro Scialò, la scrittrice Rosanna Pannone, autrice del romanzo "Dottore...caffè?, un libro passionale e romantico, intessuto da sano erotismo, giornalisti, fotografi, emittenti radiofoniche e televisive, e altri ospiti a sorpresa. Un'ulteriore occasione per applaudire Nicola Coletta che, nonostante la sua giovane età, ha alle spalle già un notevole curriculum fatto di sfilate, concorsi, shooting, spot pubblicitari, video musicali e apparizioni in diversi film, sta studiando, a Roma, all'Action Academy di Nando Moscariello e Maria Grazia Cucinotta ed è testimonial di molte fiere e convention. Vi aspettiamo numerosi per trascorrere delle ore in armonia, serenità e in compagnia di tanta bella gente.

LO STILE DEL BRAND FERDINAND REALIZZA I SOGNI DI OGNI DONNA.

$
0
0

Cari amici lettori,

Cinquecento persone tra autorità istituzionali, imprenditori e giornalisti hanno preso parte mercoledì 7 dicembre al Galà di Moda firmato Ferdinand. Il giovane stilista partenopeo, astro nascente della moda che in pochi anni ha conquistato il buon gusto di molte signore del mondo dello spettacolo, ha presentato la sua nuova collezione presso Villa Domi, a Napoli, con un fashion show a cui ha fatto seguito una cena e un party.

Tra gli intervenuti: l'attrice Marianna Mercurio, gli imprenditori Mimmo Contessa e Raffaele D'Anna, gli stilisti Alessio Visone, Nino Lettieri e Roberta Bacarelli, in catwalk anche Maridy Vicedomini e  Lorenzo Crea direttore di ReteNews24, l'editore di Party Magazine Lula Carratelli, i blogger Armando Sanchez, Annalaura Gaudino e Mariapia della Valle, la direttrice di Secret Style Daniela Iavolato, le giornaliste Annamaria Ghedina e Valeria Grasso, e poi ancora Maurek Poggiante, Davide Ponticiello, Pasquale Cuorvo, Stella Calise e il giornalista Antonio D'Addio.

A condurre la serata: la giornalista Francesca Scognamiglio.

Direzione artistica :  Wem Eventi di Emilia Gais e Angela Savastano. Regia: Clarence Menagement di Luigi Bilancio. Coreografie: Antonio Esposito. Trucco: Anna Iodice e parrucco Gianni's Beauty. Musica a cura di Music Up. Fotografo ufficiale della serata: Armando Borrelli.

FASHION FERDINAND 2016

Tre quadri hanno caratterizzato la sfilata di Ferdinand.

Lo stilista ha aperto lo show con l'haute couture: La Flight Collection. Abiti di alta sartoria per occasioni speciali da red carpet.

Flight Collection.

La collezione nasce dalla volontà di esaudire attraverso gli abiti i desideri di ogni donna di sentirsi "principessa". Un volo libero ed energetico come quello delle farfalle prende vita con una rappresentazione in passerella di abiti leggeri e svolazzanti quanto preziosi dedicati ad una donna dinamica e coraggiosa.

Celeste polvere, rosa malva e rosa cipria i colori cardine di questa collezione che ricordano la leggiadria ed insieme la forza delle farfalle.  Una collezione molto ricca ma dalle linee semplici che incarna a pieno il concetto di "lavoro artigianale", tutto è esclusivo e curato a mano: dunque unico ed irripetibile.

Il pizzo chantilly francese domina la Flight Collection, un tessuto che però non rimane nudo, ma si "riveste" di applicazioni di differenti  preziosi. Materiali palpabili e soffici che vengono incrostati e sovrapposti dai cristalli swarosky e altre pietre.

PRET à PORTER

Nel corso del fashion show lo stilista ha presentato una capsule collection dedicata alla "donna in carriera". Un look che prevede grandi classici come blazer, gilet, pantaloni e tailleur che disegnano un'eleganza non convenzionale che rielaborando dei passepartout del guardaroba, crea un equilibrio tra comodità e sensualità.

FASHION FERDINAND 2016

SPOSA

Romanticismo ed eleganza le parole chiave di una sposa, quella di Ferdinand che da principessa si trasforma in sirena grazie alle versatilità di una collezione che predilige la "gonna smontabile". Elemento cardine della collezione, dettaglio che si ripete in tutti gli abiti è la presenza delle tasche. Un vezzo creativo che Ferdinand ha voluto aggiungere per rendere la donna da lui disegnata forte e sicura di se.

FASHION FERDINAND 2016

FASHION FOREVER

Nummere, la scostumatissima tombola di Gino Curcione

$
0
0

Cari amici lettori,

Nummere, la scostumatissima tombola di Gino Curcione al Teatro Barone di Melito Appuntamento da non perdere il prossimo 2 gennaio al teatro Barone di Melito.

NUMMERE

Arriva lo spettacolo Nummere, ideato e interpretato da Gino Curcione, è un excursus coltissimo sui numeri, sulla cabala, sulla numerologia e sul gioco in sé. Curcione, vestito da procace popolana napoletana un po' maliarda, intesse intorno ai numeri estratti un'inesauribile fantasmagoria d'invenzioni e trovate. Il suo è un vero happening linguistico che parte dalla neutra astrattezza dei numeri, per tradursi nel più palpitante vissuto dei vicoli (a Natale, soprattutto nei Quartieri Spagnoli): spettacolarizzazione di vita vera e ripetuta. Teatralizzazione della tombola napoletana, Nummere riscuote da sempre un grande successo di pubblico e si colloca tra i più amati spettacoli della tradizione teatrale.

Così a Melito , lo spettacolo promette di regalare una serata di sano divertimento e di aggregazione . Divertenti e da scoprire, nonché decisamente folkloristici i premi che Curcione consegnerà ai vincitori delle estrazioni. Gli spettatori, vincitori di ambi, terni, etc., sono chiamati sul palco e sottoposti ad una serie di provocazioni, sberleffi affettuosi e allegria da parte del bravissimo attore Gino Curcione.

"COMPAGNI DI VIAGGIO", PRIMO PROGETTO ECO-SOLIDALE IDEATO DA CAFFE' KAMO.

$
0
0

Cari amici lettori,

presentato, martedi' 13 dicembre  al Cookery Bistrot di Napoli, "Compagni di viaggio" il primo progetto eco-solidale ideato e promosso da Caffè Kamo, ispirato al viaggio del caffè.  Relatori del talk show, che ha visto la partecipazione di numerosi ospiti esponenti dell'imprenditoria del settore e non, sono stati: la dottoressa Marizia Rubino, responsabile Comunicazione Caffè Kamo, Serena Bonamassa, Communication specialist Caffè Kamo, Gabriella Grizzuti di Zabo, consulente designer Caffè Kamo, Paola Manfredi e Anna Marrone dell'Associazione Atelier Remida Campania.

KAMO

"Compagni di viaggio", ha spiegato Marizia Rubino, "è un'idea nata  pochi mesi fa dalla volontà di raccontare il viaggio che il caffè compie dai paesi di origine dove è coltivato, fino ai nostri bar. Pochi sanno infatti che, dietro la degustazione di un buon espresso, c'è un percorso lungo ed affascinante che si snoda attraverso tante tappe, ognuna di uguale importanza  per giungere ad un risultato finale eccellente. Forti di questa riflessione, abbiamo deciso  di spiegare  i vari passaggi di produzione di  una tazzina di caffè di alta qualità; alcuni di questi quali l'acquisto e la selezione dei caffè avvengono nei paesi produttori, mentre altre attività  si svolgono a Napoli, come  la  torrefazione attraverso la quale avviene la trasformazione del prodotto e la distribuzione delle miscele. A tal fine abbiamo ideato un calendario che attraverso 12 fotografie e testi, ripercorre i momenti salienti di questo viaggio ideale". Ed ancora, Gabriella Grizzuti , consulente designer dio Kamo: "Il calendario Kamo è un progetto grafico articolato che mette insieme parole, fotografie e segni in un unico percorso visivo che accompagnerà i cultori del caffè Kamo nei prossimi 12 mesi". 

 

Ma l'aspetto  più intrigante di questa mission del caffè evidenziata dall'azienda  Kamo e dal suo eccellente team è il riuso dei sacchi di juta, impiegati per il trasporto dei caffè crudi con l'intento di narrare la storia del primo compagno di viaggio del caffè: i chicchi infatti attraversano i vari continenti raccolti e protetti in grandi sacchi di juta. "Inseguendo questa logica"", come ha spiegato la stessa dottoressa Rubino,  la Caffè Kamo con la collaborazione di Gabriella Grizzuti, ha deciso di dare nuova vita ai sacchi dopo il loro utilizzo, affinchè possano proseguire il loro viaggio in altri luoghi e con nuovi compagni. Pertanto, con l'aiuto di gruppi di lavoro del Centro Remida Napoli, Kamo ha promosso l'iniziativa  di eco-design" Compagni di viaggio" che trasforma i sacchi in originali shopper da utilizzare  in qualunque spostamento, che  acquistano un valore simbolico delle attività Kamo che saranno attuate nel prossimo anno". Infine , Serena Bonamassa:. "Ogni shopper",  è frutto di una lavorazione artigianale e tutti i materiali utilizzati provengono da scarti industriali. Le shopper sono una diversa da un'altra e corredate da un "passaporto" che ricorda le tappe del percorso compiuto. La borsa diventa quindi un nuovo compagno di viaggio, in una storia tutta da scrivere e da condividere sulle piattaforme sociali, utilizzando gli hashtag  compagnidiviaggio e caffekamo. Il "viaggio" sarà  dunque uno dei topic portanti sui canali ufficiali di Kamo nel 2017". 

PINK LIFE PARTY A NAPOLI CON RAFFAELLA MODUGNO E BRUNO CARUSO.

$
0
0

Cari amici lettori,

Lunedì 19 dicembre, alle 18, Palazzo San Teodoro, alla Riviera di Chiaia 281, ospita la conferenza stampa di presentazione dei Pink Life Magazine, che si propone al pubblico con uno spirito nuovo e in una veste nuova. All'incontro con la stampa parteciperanno gli editori Girolamo Alvino e  Linda Suarez, anche direttore responsabile Pink Life Magazine, e Giorgio Attanasio, fashion editor Pink Life Magazine.

PINK LIFE RAFFAELLA MODUGNO

Subito dopo la conferenza stampa, i giornalisti saranno accolti nell'atelier di Bruno Caruso, Via Carlo Poerio, 12, che proporrà un preview della collezione primavera/estate 2017, già anticipata nell'editoriale moda di Pink Life Magazine in distribuzione ora.

BRUNO CARUSO PINK LIFE MAGAZINE PARTY 2016

E poi si torna a Palazzo San Teodoro per un party al quale parteciperà anche la top model Raffaella Modugno, testimonial Bruno Caruso Priveé.

RICCARDO COSTANTINO, DAL CALCIO ALLA TV.

$
0
0

Cari amici lettori,

Riccardo Costantino, di Legnano (MI), classe '90, nato sotto il segno della bilancia, sguardo penetrante e fisico atletico. Inizia la sua carriera nel settore calcistico e considerando le sue qualità sportive riesce a giocare nell'Inter. Dopo una serie di vicissitudini, Riccardo partecipa a Uomini e Donne, la popolare trasmissione di Maria De Filippi, riscuotendo un discreto successo grazie al suo carattere forte e determinato. L'ex calciatore rilascia una breve intervista.


- Sei un ex calciatore e hai giocato nell'Inter. Cosa ricordi di questa esperienza?

È stata senza alcun dubbio l'esperienza più entusiasmante. A dire il vero non è la stata l'unica squadra con cui ho giocato, ma tra tutte è quella che ricordo con più piacere.
Mi ha dato la possibilità di giocare a San Siro, nella scala del calcio e questo è il ricordo più importante per me.

- Hai sempre amato il mondo dello spettacolo. Parlaci delle tue esperienze.

Sinceramente non avrei mai pensato di fare televisione o comunque non era il mio obiettivo. Però devo dire che mi è piaciuto il contesto televisivo e penso che dopo Uomini Donne farò qualcos'altro nel mondo dello spettacolo.

RICCARDO COSTANTINO

- Hai ricevuto la proposta di ritornare a Uomini e Donne. Poi cosa è successo?

Si, dovevo tornare a metà dicembre per l'incontro "al buio", però subito dopo essere stato a Uomini e Donne, ho conosciuto una ragazza che era anche lei nel programma: Vian Ventura, con lei si è instaurato un buon rapporto che è sfociato però solo in una bella amicizia. Purtroppo molti blog e siti di gossip hanno fatto trapelare che tra di noi ci fosse una vera e propria storia sentimentale e per questo la redazione ha bloccato la mia partecipazione al programma.

RICCARDO COSTANTINO

- Qual'è il tuo sogno nel cassetto?

Il mio sogno nel cassetto è realizzarmi sotto il profilo professionale, facendo un lavoro che mi stimoli e mi faccia guadagnare bene, in modo da potermi godere a pieno la vita.

- Situazione sentimentale? Come deve essere una donna per conquistarti?

Al momento sono single, ma soprattutto sono sereno e libero di fare ciò che voglio. Mi piacciono le ragazze mediterranee, quindi occhi scuri capelli castani e con le forme giuste. A livello caratteriale invece sono affascinato da quelle ragazze che a primo impatto sembrano un po' "stronzette", ma che poi in realtà conoscendole meglio sono molto dolci.

- Cosa fai nel tempo libero?

Nel tempo libero da qualche anno ho scoperto la lettura cosa che prima non mi sarei mai immaginato di apprezzare, in particolar modo mi piacciono molto i libri di Luciano De Crescenzo, poi tanta musica e attività fisica che è fondamentale per il mio benessere.

Armando Sanchez


RAFFAELLA MODUGNO, BELLISSIMA TOP MODEL CAMPANA DESTINATA AL SUCCESSO.

$
0
0

Cari amici lettori,

in occasione dell'evento per celebrare i quattro anni di successi per Pink Life, magazine campano dedicato al mondo del fashion system e allo spettacolo, abbiamo incontrato la bellissima Raffaella Modugno, top model originaria di Ariano Irpino (AV) e testimonial del brand Bruno Caruso Priveé. La modella ha partecipato, assieme alla showgirl Benedetta Mazza, alla scorsa edizione di Pechino Express, l'adventure game di Raidue ed è la protagonista di un sexy calendario 2017 che invitiamo tutti ad acquistare. La Modugno è stata presente in atelier Caruso e al party con cui si è brindato al new deal della rivista a Palazzo San Teodoro di Napoli.

- Sei felice di partecipare ad eventi importanti come questo. Sei sulla copertina del nuovo numero di "Pink Life" magazine. Come stai vivendo il tuo momento di celebrità?

Ovviamente fa sempre piacere essere apprezzata dal pubblico. Conosco bene la rivista e la responsabile Linda Suarez. Sono stata definita: "una bambina sognante intrappolata nel corpo di una femme fatale". La gente che mi conosce lo sa, sono davvero ancora una bambina, però con tanti progetti da realizzare.

PINK LIFE RAFFAELLA MODUGNO

- Hai partecipato a Pechino Express. Come hai vissuto quella esperienza?

Mi è dispiaciuto solo che la mia avventura sia durata poco. Mi sono impegnata fin dall'inizio e non mi sono mai fermata davanti alle difficoltà. Sono veramente soddisfatta per come siano andate le cose!

- Quale è stata la più grande difficoltà durante il reality?

Senza alcun dubbio trovare i passaggi per raggiungere i vari traguardi. Inoltre, il fatto di non avere un bagno sempre a disposizione e quando lo trovavamo era in pessime condizioni igieniche, ci creava qualche problema. Venivamo ospitati da persone molto povere, ma con un cuore immenso. Il loro affetto ci faceva dimenticare ogni avversità.

PINK LIFE RAFFAELLA MODUGNO

- Tu e Benedetta Mazza litigavate spesso con Tina Cipollari...

Purtroppo non è andato in onda tutto quello che facevamo durante il programma. Tina è la "signora di Mediaset" e per questo si considerava intoccabile. Tutti i concorrenti però davano ragione a noi e questo mi gratifica. Ad ogni modo, sono felice di aver conosciuto Benedetta, un'amica davvero speciale!

- Si parla di una tua probabile partecipazione al Festival di Sanremo 2017. Calcherai davvero il palco del teatro Ariston?

Beh, non sarebbe una cattiva idea (sorride), caso mai proprio con Benedetta Mazza. Ammetto di essere una delle candidate, ma, come voi, sto aspettando il responso del direttore artistico. Provo una fortissima stima per Carlo Conti, un vero professionista, condividere con lui un palco così importante realizzerebbe il mio sogno nel cassetto. Incrociamo le dita!

PINK LIFE RAFFAELLA MODUGNO

- Un bilancio del 2016...

Questo è stato sicuramente il mio anno, ho ricevuto tante soddisfazioni. Per questo sono felicissima. Ringrazio madre natura e i miei genitori per avermi donato l'aspetto che ho!

- Sei la protagonista di un sexy calendario per il 2017...

È stata un'esperienza meravigliosa. Ho un ottimo rapporto con il mio corpo e ho realizzato scatti davvero belli. Se vi va acquistatelo in edicola.

RAFFAELLA MODUGNO INTERVISTA

- Sei reduce da una relazione sentimentale abbastanza complicata. Ti piacerebbe trovare un nuovo amore nel prossimo anno?

Non mi va di parlare del passato. Per il momento l'amore non è la mia priorità. Penso solo al lavoro e a migliorarmi ogni giorno di più.

- Ma come dovrebbe essere il tuo uomo ideale?

Sicuramente ambizioso e ottimista. Non cerco altro.


Armando Sanchez

ADDIO FRANCA SOZZANI, ICONA DELLA MODA ITALIANA.

$
0
0

Cari lettori,

MUORE FRANCA SOZZANI, DIRETTRICE DI VOGUE ITALIA.

Un Natale triste: il fashion system piange la scomparsa di Franca Sozzani. Morta all'età di 66 anni, l'indimenticabile giornalista e direttrice di Vogue Italia era considerata la "signora della moda italiana". Sempre ligia sul proprio lavoro, non perdeva mai uno show per poi decretare il suo arduo giudizio. A dare conferma è stata la Fondazione Istituto Europeo di Oncologia e Centro Cardiologico Monzino, di cui la Sozzani era Presidente.

FRANCA SOZZANI 2016

Secondo fonti certe, la donna era malata da tempo, ma non aveva mai informato la stampa del proprio stato di salute. La si vedeva sempre più raramente alle sfilate e questo aveva iniziato a destare preoccupazione. A quanto si apprende, al momento del decesso si trovava in casa.

«Ma qualche volta, per favore, give me a break». Così scriveva Franca sul suo blog «Felice di piacervi e non», il titolo. «Non si può sempre piacere a tutti e soprattutto non si deve>>.

Musa ispiratrice degli appassionati di moda, Franca Sozzani mancherà tantissimo. Avvolta da abiti eleganti e griffatissimi era la più richiesta da giornalisti e blogger durante le fashion week del mondo intero.

FRANCA SOZZANI 2016

«Donna di inesauribile energia, rimane un riferimento e un modello di creatività anche nell'impegno sociale. Franca Sozzani ci ha lasciato in eredità il suo entusiasmo, la sua forza vitale e intellettuale e la sua capacità innovativa - dice Carlo Buora, Presidente IEO e Centro Cardiologico Monzino - Con il suo spirito positivo è riuscita a valorizzare al massimo la sensibilità del suo mondo anche verso temi come la lotta al cancro e alle malattie cardiovascolari».

FRANCA SOZZANI 2016

A 25 anni inizia la sua grande passione per la moda. I suoi designer preferiti erano francesi: Courrèges, Ungaro, Yves Saint Laurent, poi anche gli italiani: Emilio Pucci e ultimamente molto Prada. Ma il suo VOGUE non si occupava solo di moda. C'era attualità, arte e soprattutto fotografia. Artisti del calibro di: Meisel, Weber e Lindbergh.

Fino alla fine ha lottato contro il suo male e quello di altri. Ironica, sottile e intelligente riusciva sempre a incantare i lettori con i suoi meravigliosi articoli.

Ciao Franca, riposa in pace, resterai per sempre nel cuore di chi ti ha amato.

Armando Sanchez

"UN MONDO DI SOLIDARIETA'", A NAPOLI, EDIZIONE 2017

$
0
0

Nona edizione per "Un Mondo di Solidarietà", evento ideato da Diego Di Flora e Maria Grazia Cucinotta, che sabato 28 gennaio, alle 20.30, porterà sul palcoscenico del Teatro Mediterraneo della Mostra d'Oltremare, una carrellata di artisti, uniti per raccogliere fondi da destinare alla realizzazione del progetto "La casa di Matteo". A fare gli onori di casa, come sempre, ci sarà l'attrice e showgirl Maria Mazza, quest'anno, in compagnia di Antonio D'Ausilio e Fabio Palazzi.

UN MONDO SI SOLIDARIETA 2017 NAPOLI

Patrocinato dal Comune di Napoli, con particolare attenzione dell'Assessorato alle Politiche Giovanili, "Un mondo di Solidarietà"è stato presentato alla stampa in Sala Giunta a Palazzo San Giacomo dall'assessore Alessandra Clemente, dal direttore artistico Diego Di Flora, dal presidente dell'associazione A Ruota Libera Onlus Luca Trapanese e da Maria Mazza.

UN MONDO SI SOLIDARIETA 2017 NAPOLI

Momenti di musica, danza e cabaret con Valentina Stella, Deborah Iurato, Francesco Cicchella, Giovanni Caccamo, Urban Strangers, Gabriella Germani, Loomy, Sud 58, Ciro Giustiniani, Enzo & Sal, Vincenzo Durevole e Giovanna D'Anna (che sono anche i coreografi dell'evento), per una kermesse che trova la sua madrina d'eccezione in Maria Grazia Cucinotta e che quest'anno punta a realizzare "La casa di Matteo", un progetto speciale che prevede la realizzazione di una casa di accoglienza per bambini orfani con gravi malformazioni, tumori, patologie e che necessitano non solo di cure particolari ma soprattutto di un amore familiare. La "casa"è una normalissima abitazione, di circa 200 mq in un normalissimo condominio. Sarà dotata di camere da letto singole o doppie, di un salone, di una cucina, di almeno due servizi e di uno spazio dedicato alle attività ludiche e ricreative.

Il pubblico di "Un mondo di Solidarietà" non è un pubblico qualunque. Ogni anno segue l'iniziativa contribuendo concretamente a realizzare progetti importanti. Con le precedenti edizioni sono stati sostenuti progetti per i minori a rischio della Bielorussia, dell'India, dell'Africa; per i bambini vittime dell'alluvione di Messina; per gli adolescenti a rischio nel quartiere Sanità di Napoli promosso dalla Fondazione Cannavaro-Ferrara. L'edizione dello scorso anno è stata dedicata all'Associazione Byelo che si occupa di solidarietà in Uganda.

Attorno a "Un mondo di Solidarietà" si raccoglie anche una serie di imprenditori indispensabili per il raggiungimento dell'obiettivo. Alla IX edizione e alla realizzazione della "Casa di Matteo" partecipano Ferrarelle, Eden Viaggi, Turisanda, Hotelplan, Boccadamo, Queen's Chips, Dorabella, Vanitas, Mulish, Jes Set Capri, Rebella, Dal Presidente, De Sica, Nolo Capelli, Vela, Eminence Parfum, Naturissime, Cuori di sfogliatella, Dimagrire si può, Romeo Giglio Plus.

LORENZO CREA, UNA VITA TRA SPORT, POLITICA E GRANDI EVENTI.

$
0
0

Lorenzo Crea, napoletano doc, classe '86, nato sotto il segno dello scorpione. Caparbio e determinato, ama e difende a spada tratta la sua città di origine. La sua vita si divide tra spettacolo, sport e politica. Tifosissimo del Calcio Napoliè stato più volte opinionista in trasmissioni a tema. Oggi è anche organizzatore di eventi; con l'ausilio di validi collaboratori realizza sempre eventi di presitigio. Lo abbiamo incontrato per un'intervista sul GOSSIP DI SANCHEZ e ZAZOOM SOCIAL NEWS.

LORENZO CREA 2017 INTERVISTA


- Lorenzo hai da poco compiuto 30 anni. Un traguardo importante (festeggiato in grande stile con una mega festa all'Arena Flegrea). Che bilancio fai della tua vita finora?


Sì, è un traguardo importante e cominci certamente a fare delle riflessioni su ciò che è stato anche se, almeno spero, ho ancora una vita davanti a me. Questi 30 anni mi hanno portato tante gioie, molto dolore, ma in generale credo di aver vissuto con egual dignità sia i momenti belli che quelli tristi. Ho imparato a farmi scivolare addosso una quantità di cattiverie e idiozie varie che, anche ultimamente, mi sono state rivolte. Ma per fortuna un sorriso seppellisce sempre i poveri di spirito. Poi, al netto di tutto, penso sempre che parlare male degli altri alla lunga si rivela un boomerang. Nessuno ha mai raggiunto risultati mettendo in cattiva luce gli altri. I prossimi 30 anni, anzi, vorrei dedicarli molto di più a chi mi vuole bene piuttosto che pensare ai denigratori di professione. Si vive meglio e, in generale, è la cosa più giusta da fare. Dedicare tempo e attenzioni a chi ti ama è l'investimento più sicuro di questi tempi.

- Spesso si accomuna la politica con il gossip. Sei d'accordo con questa associazione di tematiche?

La politica è sempre più vissuta sotto le luci dei riflettori. La distinzione fra la dimensione privata e quella pubblica non c'è più da quando nel 1993 il Re della TV commerciale Silvio Berlusconi decise di scendere in campo. Piaccia o no questa è una rivoluzione culturale che è stato lui a portare nella vita politica di questo paese. I politici cercano il consenso sempre più in TV, anzi sui Social ultimamente. Il fenomeno 5 stelle è nato soprattutto grazie alla Rete. Con tutti i pro e i contro che questa evoluzione ha introdotto nel dibattito pubblico. Lo stesso Renzi ha riconosciuto che ha perso il Referendum perché sulla rete non è stato capace di far passare le buone ragioni del SI. Se, dunque, intendiamo come Gossip tutto ciò che suscita spasmodica curiosità beh si la Politica è molto spesso un Gossip. Cioè una chiacchiera. Forse è per questo che tante persone, al di là di ciò che votano, hanno una disaffezione sempre maggiore al sistema istituzionale e dei partiti. Questo porta a una democrazia ammaccata e a uno Stato nel quale sempre meno persone si riconoscono.
Ma tutto ciò, ahimè, è un fenomeno abbastanza diffuso. Pensiamo per un attimo agli USA dove un personaggio come Trump misogeno e razzista ha vinto le elezioni.
Naturalmente quando elettori votano bisogna sempre rispettare la loro volontà. Ma se immagino un mondo governato dall'asse Trump Putin mi vengono i brividi.

- In tanti ti definiscono lo "scapolo d'oro" della Napoli bene. Cosa pensi a riguardo?

Intanto trovo il termine "Napoli Bene" abominevole. So che sei d'accordo con me per questo lo dico così nettamente. La Napoli Bene è una cagata pazzesca. Io sono per la Napoli perbene quella che lavora onestamente, che si guadagna ciò che ha senza truffare gli altri o evadendo le Tasse, che non ha bisogno di raggirare nessuno per raggiungere una posizione sociale utile solo al proprio narcisismo e a curare la propria frustrazione. Mio padre era un immenso Avvocato ma veniva da una famiglia di commercianti, certo benestanti, ma ha buttato sangue sui libri e non ha certo ereditato studi professionali. È diventato un guru nel suo settore. Mia madre faceva la Professoressa di Filosofia poi ha vinto tutte le elezioni possibili da Napoli a Roma passando per Bruxelles e ha avuto una carriera politica straordinaria. Ma i miei nonni erano un Colonnello dell'Esercito e una Maestra Concertista. Questo lo dico perché i miei esempi di riferimento sono questi. E per questo io preferisco ai chiattilli quelli che ogni giorno producono per se e per gli altri. Senza puzza sotto il naso
Scapolo d'Oro? Scapolo. Spesso per colpa mia devo dire anche se ci sarebbe da fare un lungo discorso... Magari prima o poi metto la testa a posto anche io. Chi può dirlo...

- Da due anni purtroppo hai perso tuo padre. Un uomo a cui hai tenuto e tieni tantissimo. Che rapporto avevi con lui?

Non da figlio a padre in senso classico. Papà mi ha spesso accompagnato a giocare a calcio, qualche volta allo stadio, è stato protagonista di Domeniche spensierate. Di giorni e serate meravigliose. Ma mio padre era soprattutto un inarrivabile punto di riferimento morale e comportamentale. Tutti ne erano innamorati per questo. Mio padre aveva una lucidità straordinaria, una astuzia rara e una capacità di analisi fuori dal comune. Ed era un uomo profondamente innamorato di mamma tanto che ha rinunciato lui a fare politica per sostenere lei e dedicarsi alla professione. A quella professione che ha seguito fino all'ultimo sospiro preoccupandosi che tutte le carte dei suoi numerosi e importanti clienti fossero a posto . Perché da quelle carte derivava la vita di tante importanti aziende di questa terra. Questo era Papà un sorriso e un saluto per tutti un consiglio saggio per coloro che lo richiedevano. Un Uomo solido e responsabile, eticamente irreprensibile. Un Uomo, insomma. Mi manca tanto soprattutto quando sono indeciso su una decisione da prendere o su una posizione da assumere. Mi manca il confronto specie oggi che saprei come ribattere alle sue arringhe. Non me lo sono goduto abbastanza e questa è una responsabilità che mi assumo in pieno. Ma so che mi ha sempre seguito anche quando ero lontano da casa. E spero di poter onorare suo nome e suo esempio per tutto il tempo che sarò in questa Terra.

LORENZO CREA 2017 INTERVISTA

- Sei stato recentemente organizzatore dell'inaugurazione del ristorante giapponese SHINTO, sito a Cardito, in provincia di Napoli. Nell'occasione sono intervenuti tanti ospiti di prestigio. Com'è nata la vostra collaborazione?

È stata una straordinaria esperienza. E approfitto per ringraziare la famiglia Castaldo (Andrea, Salvatore, Miriam e Piero) per avermi chiesto di dare una mano a questa nuova grande iniziativa imprenditoriale. Dopo quella di Nemea che è ormai il centro sportivo più grande d'Italia.Così come ringrazio Raffaele Guarino per avermeli presentati anni fa.È stata una sfida avvincente perché portare 600 persone a Cardito non è stato facile. Nonostante la forza di un grande brand come Shinto, famoso in Italia e nel Mondo per la eccelsa qualità del Sushi, e nonostante la presenza annunciata di personaggi importanti come Alfonso Signorini, Alena Seredova e Stefano De Martino. Senza dimenticare l'arte di Lello Esposito e di Bruno Caruso, due grandi eccellenze campane famose nel mondo ormai. Ma, a giudicare da com'è andata, la sfida l'abbiamo vinta. Anzi stravinta. Anche perché ho scelto come partner un fuoriclasse della comunicazione come il mio amico Fabrizio Kuhne col quale ormai facciamo, professionalmente, coppia fissa. Anzi stiamo preparando tante cose interessanti insieme. Posso già annunciarti in anteprima che Fabrizio sarà referente di Miss Italia a Napoli insieme a me e a Luca Saporito. Ma naturalmente adesso siamo concentrati su Shinto che, già dal giorno della inaugurazione, ha fatto registrare il tutto esaurito.

Armando Sanchez

"ELASTIC HEART", UN VERO E PROPRIO CORTO SOCIALE

$
0
0

Sabato 4 Febbraio alle 18. 30 , presso la sala " You e Me Party", sita in via Scipione Rovito 36, nei pressi di Piazza Giambattista Vico a Napoli ( nelle vicinanze di Piazza Carlo III), sarà presentato il corto "Elastic Heart", prodotto da Nunzio Bellino e Giuseppe Cossentino, che ne firma anche la sceneggiatura e la regia. Il cortometraggio è un mini -docufilm che vede protagonista l'attore Nunzio Bellino, affiancato da Giada Dell'Aversana e Luca Marano.

NUNZIO BELLINO

Elastic Heart, è un vero e proprio corto sociale, che racconta la storia vera di Nunzio Bellino nella sua quotidianità, come le uscite con gli amici, la passione per lo spettacolo e il teatro e la fase dell'innamoramento. Ma non è tutto come sembra. Un colpo di scena finale lascerà tutti senza fiato rivelando una particolarità che caratterizza il protagonista dell'opera, che sarà apripista e prologo per un futuro lungometraggio. Col progetto , promosso dalla giornalista Marita Miano con la collaborazione di Massmedia comunicazione ,punta a sensibilizzare l'opinione pubblica su un tema medico sconosciuto a molti, un tema che si interseca con quelli più attuali come bullismo e discriminazione anche attraverso i social, la perdita di una persona cara e la cattiveria e la falsità di un amico.

Una voce narrante, quella dell'attrice Rachele Esposito accompagnerà l'excursus interiore del protagonista fatto di sensazioni e sentimenti profondi sulle immagini di una bellissima Napoli. Fotografo ufficiale della serata nonché titolare della location che ospiterà l'evento, Francesco Mosca. Il corto sociale è sponsorizzato da T- Light dell'imprenditore Alessandro Manzo che sarà presente insieme agli attori e regista in sala. Il giornalista e ufficio stampa Sante Cossentino modererà la serata.

GIACOMO URTIS: PRIMA DELL'ISOLA DEI FAMOSI HA PARTECIPATO A THE LADY.

$
0
0

Cari amici lettori,

che Lory Del Santo abbia occhio nel trovare personaggi accattivanti per la sua popolare web serie THE LADY è risaputo, tanto da suscitare ogni volta l'attenzione del pubblico e della stampa. È successo anche nel caso di Giacomo Urtis: il chirurgo delle star, attualmente tra i "naufraghi" de "L'Isola dei Famosi 12", ha partecipato nella prima edizione della serie. Insomma, dopo la modella messicana Patricia Gloria Contreras, un altro personaggio del cult più seguito di internet partecipa al reality show di Canale 5 condotto da Alessia Marcuzzi.

GIACOMO URTIS ISOLA DEI FAMOSI

Il bel dottore dalle origini sarde ha interpretato se stesso, accanto alla top model Natalia Bush. Sempre rigoroso nello spiegare i segreti per restare belli, coccolava la biondissima ispano-americana con cure estetiche dal tocco magico. Le scene sono state girate nello studio di Urtis, in Corso Como a Milano.

GIACOMO URTIS ISOLA DEI FAMOSI

La sua permanenza in Honduras sta riscuotendo un discreto successo. Vincitore per due volte nella prova leader, Giacomo ha dimostrato di essere anche un bravo atleta, oltre ad un attento curatore di estetica.

Durante il day time, spesso lo vediamo mentre prende il sole, sfoggiando il suo fisico perfettamente "rifatto". Troppo narcisista? Chissà, a noi piace così.

GIACOMO URTIS ISOLA DEI FAMOSI

Inoltre, la scelta di portare l'aitante modello Simone Susinna sull'"isola degli evoluti" non è passata inosservata, tanto da far sbottare Vladimir Luxuria con l'esclamazione ironica: "Non essendo riuscito a guadagnare la carne qui, ha deciso di portarsela sull'altra isola!".

Intanto, molte sono le critiche sul suo conto: "Giacomo Urtis non è Specialista in chirurgia plastica ricostruttiva ed estetica e pertanto non può essere definito chirurgo plastico né chirurgo estetico", alcuni professionisti hanno dichiarato. Questo dettaglio (ancora da chiarire definitivamente) però non ha preoccupato la regista e produttrice di THE LADY, che lo ha voluto tra le guest star della sua visualizzatissima saga pubblicata su YouTube.

Brava Lory!

 

A cura di Armando Sanchez

AL VIA LA VI EDIZIONE DE "L'AMORE E'" A NAPOLI.

$
0
0

Cari amici lettori,

Fioretta Mari, Gianfranco e Massimiliano Gallo saranno gli special guest della VI edizione de "L'Amore è", il Charity Gala, ideato e promosso da Maridi' Communication in occasione di San Valentino diretto a sostenere il progetto "LUDOTECA" attivato qualche anno fa dalla LILT NAPOLI, all'interno dell'Istituto Oncologico "PASCALE" di Napoli.

FIORETTA MARI

Attrice alla dodicesima generazione, da 4 anni docente alle Lee Strasburgo Institute di New York, a breve con sede anche ad Hollywood, direttrice artistica del musical di successo "Vacanze Romane", Fioretta Mari è attualmente impegnata come acting coach di Serena Autieri nello spettacolo "Lady D" che debutterà al "Sistina" il prossimo 14 febbraio mentre è attesa al "Diana" di Napoli in Primavera con il lavoro "Ingresso Indipendente" accanto sempre a Serena Autieri ed a Tosca D'Aquino. Stagione artistica ugualmente fortunata per i due fratelli Gallo, che atteso il successo di entrambi, Gianfranco per la serie TV "Gomorra" nel ruolo di Giuseppe Avitabile , suocero di Genny Savastano e Massimiliano in veste del commissario Palma nella fiction "I Bastardi di Pizzofalcone", saranno protagonisti insieme sul palcoscenico, il prossimo 18 febbraio con "Sette vizi napoletani", uno spettacolo di Teatro Canzone, in cui l'autore Gianfranco Gallo, immagina e racconta a suo modo, i vizi del popolo partenopeo al quale egli stesso sente di appartenere in maniera viscerale. L'evento si svolgerà la sera del 13 febbraio nell'elegante cornice di Villa Diamante sulla verde collina di Posillipo e sarà variamente articolato tra momenti dedicati all'alta moda, al benessere psico fisico della donna, alla cultura, allo spettacolo e ed alle eccellenze agro alimentari del nostro territorio.

GALLO

Per il fashion, in passerella in anteprima in Italia, gli outfit esclusivi della collezione Autunno inverno 2017 /18 "Love Sex Money" by Lorella Signorino, la nota designer modenese, nota in tutto il mondo per il suo gusto e lo spiccato spirito creativo. A seguire una capsule dell'ultima collezione di "Vicoli Santi", la maison partenopea del maestro Luciano Esposito, già assistente di miti dell'Haute Couture" come Gianfranco Ferrè con una serie di capi ispirati a Pulcinella, icona della tradizione partenopea e a dipinti sacri del barocco napoletano. Dulcis in fundo, i pregiati capi della Pellicceria Antonelli, dalle tonalità vivaci del verde smeraldo, rosa, plu pervinca ai colori basic quali il grigio, il nero, il testa di moro, ma sempre ravvivati da un tocco di originalità nei tagli e negli accostamenti. Non solo moda ma anche spazio destinato al culto della bellezza con le inebrianti fragranze dei "Profumi del Marmo" ispirate a 5 marmi, Calacatta, Statuario, Arabescato, Portoro, Bianco Carrara, con declinazioni molto differenti, proposti nel golfo partenopeo come novità assoluta da Pecorella Marmi, azienda leader in Italia nel segmento "marmo" ed i preziosi suggerimenti specialistici di Ivan La Rusca, mago della chirurgia estetica. Particolare risalto anche alle "chicche" del segmento agro alimentare del territorio campano, con la "confettata" by Maxtris, azienda leader nel settore, in perfetta sintonia con il tema dell'amore, le prelibatezze del mare proposte da "Zi Tore", lo storico ristorante di Mergellina, nuovamente gestito dai suoi fondatori, le dolcezze della pasticceria Di Dato del maestro pasticciere Gerardo Di Dato con la moglie Rita Russo, "Bar Lady" di fama nazionale. Grande attesa per la "love surprice", by "Da Pasqualino" la storica ditta nel segmento "pizza" del Borgo Loreto di Napoli, brillantemente rappresentata dall'intera famiglia Gallifuoco, il maestro Giovanni Gallifuoco con la moglie Annamaria Mazzotta, le figlie Lella istruttrice Upter, Linda, Angela, Rosa e la signora Giovanna Mazzotta.

Durante la serata, gli ospiti potranno degustare , al punto bar , le pregiate miscele di Caffè Kamo, un brand giovane ma di antica tradizione, particolarmente sensibile alle istanze del sociale; nella fattispecie, Caffè Kamo, omaggerà gli invitati che volontariamente effettueranno una donazione al desk della LILT NAPOLI, per il progetto Ludoteca, con un'originale cadeau quale l'esclusiva borsa nata da "Compagni di viaggio", l'iniziativa eco-solidale, destinata a dare vita ai sacchi di Juta, dopo il loro ordinario utilizzo. Ed infine, in linea con il fil rouge della manifestazione dedicata al mondo dell'infanzia performance artistiche ed effetti scenografici a cura di Zebby Animation di Diego Chianese e Stefania Botti. Attesi centinaia di ospiti, esponenti del mondo dell'impresa, del professionismo e dello showbiz nazionale, tra cui la top model Shalana Santana, madrina dell'VIII edizione del Gala del Cinema e della Fiction in Campania e la contante attrice Anna Capasso, tra le protagoniste di "Gramigna", il film prossimamente in uscita che vede Biagio Izzo in inusuale veste "drammatica".


FRANCESCA PEPE "NUOVA FIAMMA" DI VITTORIO SGARBI HA PARTECIPATO A THE LADY.

$
0
0

Pare che Vittorio Sgarbi abbia trovato la sua dolce metà: è Francesca Pepe, modella vincitrice di Miss Europa. I due "piccioncini" si sono presentati insieme all'opening party del Festival di Sanremo, organizzato al Victory Morgana Bay, uno dei locali più glamour della Riviera ligure e non hanno smesso di sorridersi e di lanciarsi sguardi di complicità.

Al settimanale Vanity Fair, Sgarbi racconta del loro incontro. Il critico d'arte pare l'abbia "abbordata" per strada mentre si stava specchiando in una vetrina...
"Sì. Aggiungo che la vetrina era quella di una mostra d'arte, proprio qui a Sanremo. Come non chiederle di accompagnarmi? - rivela Vittorio - Lei ha accettato l'invito ma poi io ho litigato con il produttore della mostra e così ho deciso di appartarmi con Miss Europa. Nel diario della nostra vita avremo da raccontare anche questo rifugio a Sanremo".

FRANCESCA PEPE THE LADY LORY DEL SANTO VITTORIO SGARBI

Poi aggiunge: "Non mi sono mai posto il problema della differenza anagrafica. Francesca è anche troppo anziana per me: è una donna saggia, matura e responsabile. Io di testa mi sento un diciottenne".

Francesca: «L'età non è tutto nella vita».

FRANCESCA PEPE THE LADY LORY DEL SANTO VITTORIO SGARBI

La Pepe ha partecipato anche nella popolarissima web serie THE LADY, diretta è prodotta da Lory Del Santo. Vi proponiamo un video accattivante che la riguarda. Dal fascino irresistibile, anche in quel caso, ha dimostrato di essere una vera "sciupatrice" uomini. Avrà davvero conquistato il cuore di Vittorio Sgarbi? Ma tornando alla Del Santo, anche questa volta, l'attrice (ora regista) veronese, si riconferma un'attenta talent scout nel trovare sempre personaggi "significativi" per le sue riprese.


Armando Sanchez

VI EDIZIONE DE "L'AMORE E'" PER LA LILT A NAPOLI.

$
0
0

Grande successo per la VI Edizione de "L'Amore è", il Charity Gala, ideato e promosso da Maridi' Communication in occasione di San Valentino diretto a sostenere il progetto "LUDOTECA" attivato qualche anno fa dalla LILT NAPOLI, all'interno dell'Istituto Oncologico di Napoli "PASCALE" .

FIORETTA MARI

L'evento che si è svolto lunedì 13 febbraio nella splendida cornice di Villa Diamante sulla verde collina di Posillipo, ha visto la partecipazione di oltre settecento, selezionatissimi invitati, esponenti del mondo dell'impresa e del professionismo campano. Special guest della manifestazione condotta da Maridì Vicedomini, con interventi esilaranti di Mariano Bruno, presto di nuovo in onda su Rai 2 tra i protagonisti della nuova edizione di Made in Sud Fioretta Mari, Gianfranco e Massimiliano Gallo, insigniti dal Professore Adolfo Gallipoli d'Errico, con un premio speciale per la loro generosa adesione. Docente alle Lee Strasberg Institute di New York, a breve con sede anche ad Hollywood, direttrice artistica del musical di successo "Vacanze Romane", Fioretta Mari è attualmente impegnata come acting coach di Serena Autieri nello spettacolo "Lady D" in scena al "Sistina" di Roma, mentre è attesa al "Diana" di Napoli in Primavera con il lavoro "Ingresso Indipendente" accanto sempre a Serena Autieri ed a Tosca D'Aquino. Stagione artistica ugualmente fortunata per i due fratelli Gallo, che atteso il successo di entrambi, Gianfranco per la serie TV "Gomorra" nel ruolo di Giuseppe Avitabile , suocero di Genny Savastano e Massimiliano in veste del commissario Palma nella fiction "I Bastardi di Pizzofalcone", saranno protagonisti insieme sul palcoscenico, il prossimo 18 febbraio con "Sette vizi napoletani", uno spettacolo di Teatro Canzone, in cui l'autore Gianfranco Gallo, immagina e racconta a suo modo, i vizi del popolo partenopeo al quale egli stesso sente di appartenere in maniera viscerale. L'evento si è variamente articolato tra momenti dedicati all'alta moda, al benessere psico fisico della donna, alla cultura, allo spettacolo e ed alle eccellenze agro alimentari del nostro territorio.

FIORETTA MARI

Per il fashion, in passerella in anteprima in Italia, 32 outfit esclusivi della mega collezione Autunno inverno 2017 /18 "Love Sex Money" by Lorella Signorino, la nota designer modenese, nota in tutto il mondo per il suo gusto e lo spiccato spirito creativo. A seguire una capsule dell'ultima collezione di "Vicoli Santi", la maison partenopea del maestro Luciano Esposito, già assistente di miti dell'Haute Couture" come Gianfranco Ferrè con una serie di capi ispirati a Pulcinella, icona della tradizione partenopea e a dipinti sacri del barocco napoletano. Dulcis in fundo una preview della prossima collezione invernale by la Pellicceria Antonelli, con capi pregiati dalle tonalità vivaci del verde smeraldo, rosa, plu pervinca ai colori basic quali il grigio, il nero, il testa di moro, ma sempre ravvivati da un tocco di originalità nei tagli e negli accostamenti. Non solo moda ma anche spazio destinato al culto della bellezza con le inebrianti fragranze dei "Profumi del Marmo" ispirate a 5 marmi, Calacatta, Statuario, Arabescato, Portoro, Bianco Carrara, con declinazioni molto differenti, proposti nel golfo partenopeo come novità assoluta da Pecorella Marmi, azienda leader in Italia nel segmento "marmo" ed i preziosi suggerimenti specialistici di Ivan La Rusca, mago della chirurgia estetica destinati a combattere i segni dell'invecchiamento ed altre problematiche di estetica. Particolare risalto anche alle "chicche" del segmento agro alimentare del territorio campano, con la "confettata" by Maxtris, azienda leader nel settore, in perfetta sintonia con il tema dell'amore, le prelibatezze del mare proposte da "Zi Tore", lo storico ristorante di Mergellina, nuovamente gestito dai suoi fondatori, le dolcezze della pasticceria Di Dato del maestro pasticciere Gerardo Di Dato con la moglie Rita Russo, "Bar Lady" di fama nazionale che ha proposto una fantasia di "dolcezze" ispirate al Carnevale. Molto apprezzata la "love surprice", by "Da Pasqualino" la storica ditta nel segmento "pizza" del Borgo Loreto di Napoli, brillantemente rappresentata dall'intera famiglia Gallifuoco, il maestro Giovanni Gallifuoco con la moglie Annamaria Mazzotta, le figlie Lella istruttrice Upter, Linda, Angela, Rosa e la signora Giovanna Mazzotta che, in omaggio all'Amore ed all'estrazione partenopea dei fratelli Gallo , figli del mitico Nunzio, ha realizzato una maxi pizza "marinara" a forma di cuore illuminata da mille fiammelle. Di grande rilievo, la partnership di solidarietà ad hoc tra Caffè Kamo e la Lilt Napoli. Durante la serata, Caffè Kamo, brand giovane ma di antica tradizione, particolarmente sensibile alle istanze del sociale, ha omaggiato tutti gli invitati che volontariamente hanno effettuato una donazione al desk della LILT NAPOLI, per il progetto Ludoteca, con un'originale cadeau quale l'esclusiva borsa nata da "Compagni di viaggio", l'iniziativa eco-solidale, destinata a dare vita ai sacchi di Juta, dopo il loro ordinario utilizzo. Ed infine, in linea con il fil rouge della manifestazione dedicata al mondo dell'infanzia la performance artistica di un'ammiccante "Cupido" a cura di Zebby Animation di Diego Chianese e Stefania Botti, che ha accolto tutti gli ospiti con arco e frecce rigorosamente rosse.

FIORETTA MARI

Visti tra tanti, la cantante attrice Anna Capasso, Dario e Daniela Giordano, Maria Teresa Ferrari, Carla Librera, Genny e Patrizia Ossani, Grazia Beneduce, Patrizia Gargiulo, Rossella Frendo, i giornalisti Antonio D'Addio, Armando Sanchez e Lorenzo Crea, Bruna Piantedosi, Simona Gallipoli, Gino e Maria De Laurentiis, Fabrizia Satta Flores, Loredana Maddaloni, Armida Filippelli, Valentina Pisani e Maurizio Ramirez, Daniela Sabella, Roberto e Diana De Laurentiis, Stefania Ramirez.

AL VIA MISTER UNIVERSE TOP MALE MODEL IN CAMPANIA.

$
0
0

Cari amici lettori,

Sono aperte le iscrizioni per la regione Campania del Concorso Nazionale "Mister Univese Top Male Model", Patron del Concorso Devis Paganelli Direttore Generale Casting & product placement degli Studios di Milano .

Referente Talent Scount Regione Campania Daniela Del Prete Presidente Dagal Creations e il suo team Crescenzo De Carmine Direttore Artistico, Ferdinando D'Antuono Presidente dell Ass F.D.Raffaele Viviani, Pietro Bellaiuto Freestyle Moda, Di Benedetto Raffaele Presidente deltacobragroup.

MISTER UNIVERSE TOP MALE MODEL 2017


La prima tappa si terra' il 5 Marzo negli studi televisivi di Italia Mia, presenterà l'artista trasformista Raffaele Cibelli, in giuria un valido cast tra giornalisti e attori, tra cui il Presidente M° Giuseppe Cascella, attore visto nella serie tv, L'Onore e il Rispetto nel ruolo di Don Salvo, Gabriele Blair, Valentina Capuano, Tiziana Viscardi, Lina La Mura (della rubrica Lina Style) e il blogger di gossip e spettacolo, Armando Sanchez.

Partner del sociale la TAVERNA DEGLI ARTISTI, RISTORANTE, sito tra le colline di Avellino, dove esistono ancora gli antichi sapori e che aiuta i ragazzi bisognosi nella propria casa famiglia. Nell'occasione, non mancherà una sfilata di moda "baby", con abiti firmati e prodotti dal brand QDK, già presente sul mercato dal 1940 con la MARGY GROUP.

Una vetrina tutta nuova dove i più bei ragazzi da 16- 30 anni avranno la possibilità di farsi conoscere nel mondo Moda/spettacolo.

A cura di Armando Sanchez

Nuovo traguardo per Eles Couture. La moda in Teatro.

$
0
0

Cari amici lettori,

Nuovo traguardo per Eles Couture, a new brand nel mondo del fashion creato dall'estro e dalla fantasia di Ester Gatta, già protagonista di spicco all'VIII edizione del Gala del Cinema e della Fiction in Campania nella sezione "Cinema & Moda", che ha debuttato il 17 febbraio sul palcoscenico del Teatro Augusteo di Napoli, firmando alcuni abiti di scena femminili di "Troppo Napoletano", adattamento teatrale del film dal titolo omonimo, primo lungometraggio prodotto da Alessandro Siani e Cattleya.


eles


Fondato a giugno del 2016 da Ester Gatta, "Eles Couture"rappresenta una linea di abiti sartoriali, preziosi nei tessuti, unici nel design, ispirata al mondo del cinema e del teatro, destinati ad una donna estrosa ma sofisticata che "osa" al di là degli schemi tradizionali, giammai trascurando i canoni del "Couture", intramontabili ma in costante evoluzione.

Scritta e diretta da Gianluca Ansanelli, la commedia"Troppo napoletano"è impreziosita anche da alcuni brani musicali scritti da Siani e conferma i protagonisti del grande schermo Gigi e Ross, con i piccoli Gennaro Guazzo e Giorgia Agata che guideranno un cast rinnovato con tante sorprese, composto dalla stessa Ester Gatta in un'inedita veste di "maestra", Luigi Attrice, Alessandro Bolide, Nicoletta D'Addio, Cristiano di Maio, Gennaro Di Biase, Ivan Fedele, Loredana Simioli, Ciro Villano e con la partecipazione straordinaria di Valentina Stella, che interpreterà le canzoni scritte da Siani e Bruno Lanza. Le scene sono di Roberto Crea, le coreografie di Naike Orilio e Giuseppe Farruggio, mentre la realizzazione scenica è dei F.lli Giustiniani. Le musiche sono scritte da Bosnia e Gallo.

FABIO MANCINI, TOP MODEL "MADE IN ITALY".

$
0
0

È uno dei modelli italiani più ricercati del momento. Lui è Fabio Mancini, nato in Germania, ma trasferitosi in Italia sin da bambino. Corpo definito, sguardo magnetico, definirlo "TOP" sarebbe riduttivo. Mancini è uno dei volti di GIORGIO ARMANI, ma si avvale di un curriculum di tutto rispetto, collaborando con marchi nazionali e internazionali. Pochi giorni è stato visto a Milano sulla passerella del brand RICH BLACK LABEL, azienda di moda gestita da Saverio Moschillo e sua figlia Alessandra (SEGUONO FOTO DELLO SHOW). Ora è a Parigi, impegnatissimo per la settimana della moda.

FABIO MANCINI RICH BLACK LABEL 2017 FASHION WEEK

****

FABIO MANCINI RICH BLACK LABEL 2017 FASHION WEEK

In una recente intervista al Tg2, nella rubrica Costume & Società, Mancini ha parlato della sua carriera e del rapporto con Re Giorgio, colui che lo ha scoperto artisticamente e a cui è molto legato.

"Per me è un privilegio lavorare per lui" - spiega l'affascinante italo/tedesco - "Da italiano non posso dire il contrario. Credo che designer bravi come Giorgio Armani non ce ne siano". Poi parla della sua carriera lavorativa: "Faccio il modello da sei anni ed è la dodicesima stagione che lavoro con Armani consecutivamente e anche con Dirk Bikkembergs".

E con i fan che rapporti ha?
"Sinceramente non mi aspettavo tutto questo successo. La mia è stata come la storia del brutto anatroccolo, tra tanti ragazzi dai capelli biondi e gli occhi azzurri c'ero io, moro dai capello ricci. Però eccomi qui, il passato ormai è un lontano ricordo', il problema è stato risolto!".

Fabio Mancini è stato eletto tra i 25 modelli più quotati del fashion system. "È una grande soddisfazione per me rappresentare la bellezza italiana nel mondo" - rivela il giovane - "Mi sto godendo il momento e mi fa piacere che il pubblico apprezzi il mio carattere disponibile e aperto con tutti".

Di seguito video TG2 - COSTUME & SOCIETA'.


Armando Sanchez

Viewing all 153 articles
Browse latest View live